• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Chiesa » OMELIE LAICHE/ Comincia l’Avvento, attendiamo la Tenerezza di Dio

  • Chiesa
  • Cronaca

OMELIE LAICHE/ Comincia l’Avvento, attendiamo la Tenerezza di Dio

Comincia l'avvento, il periodo di 4 settimane che prepara il mondo all'arrivo di Dio nella nostra carne

Eugenio Russomanno
Pubblicato 27 Novembre 2022
Interno della chiesa di Santa Maria Novella a Firenze (Pixabay)

Interno della chiesa di Santa Maria Novella a Firenze (Pixabay)

Oggi comincia l’Avvento. La parola avvènto deriva dal latino adventus, derivato di advenire, “arrivare”. Quindi indica una venuta, un arrivo. Nella liturgia cristiana, è la preparazione alla venuta del Signore (Natale), che abbraccia, nel rito romano, un periodo di quattro settimane.

In primo luogo, nell’Antifona, l’uomo domanda: “A te, Signore, innalzo l’anima mia, mio Dio, in te confido: che io non resti deluso! Non trionfino su di me i miei nemici! Chiunque in te spera non resti deluso”. È il valore della preghiera.


LETTURE/ L’"alternativo" Tommaso d’Aquino, farsi da parte per lasciare spazio al Mistero


La Colletta dice che Dio è padre: la paternità di Dio oggi è dimenticata, sconosciuta, ignorata. Forse per questo si dice che l’Occidente è una società senza padri: cancellato Dio è cancellato il padre, con tutte le conseguenze del caso. Poveri figli!

“O Dio, nostro Padre, suscita in noi la volontà di andare incontro con le buone opere al tuo Cristo che viene, perché egli ci chiami accanto a sé nella gloria a possedere il regno dei cieli”. Siamo sicuri che l’uomo di oggi desideri “possedere il regno dei cieli”? A me pare piuttosto che l’uomo di oggi desideri possedere l’evangelico “centuplo quaggiù”, e quindi ricevere in eredità la vita eterna. Tanto è vero, per rimanere alle Scritture di oggi, che una seconda versione di Colletta dice: “O Dio, che per radunare tutti i popoli nel tuo regno hai mandato il tuo Figlio nella nostra carne“: la carne, caro cardo salutis, la carne, il centuplo quaggiù, una Presenza presente.


San Giovanni Gualberto, 12 luglio 2025/ Oggi si celebra il monaco benedettino Patrono del Corpo Forestale


Nella prima lettura è riportato un messaggio che il profeta ebreo Isaia (VIII sec. a.C.) ricevette in visione sulle città di Giuda e Gerusalemme. Alla fine dei giorni, dice Isaia. “Egli sarà giudice fra le genti e arbitro fra molti popoli. Spezzeranno le loro spade e ne faranno aratri, delle loro lance faranno falci; una nazione non alzerà più la spada contro un’altra nazione, non impareranno più l’arte della guerra”. Sì, alla fine dei giorni, a Gerusalemme questo accadrà. Ma non ci serve che accada allora, serve che accada oggi, in Ucraina e nelle altre parti del mondo in cui si esercita terribilmente l’arte della guerra.


San Benedetto da Norcia, 11 luglio 2025/ Oggi si celebra il Patriarca del monachesimo europeo


La seconda lettura, da San Paolo apostolo ai Romani, prepara il Natale: “Fratelli, questo voi farete, consapevoli del momento: è ormai tempo di svegliarvi dal sonno, perché adesso la nostra salvezza è più vicina di quando diventammo credenti”. La nostra salvezza è il Natale di Gesù, incarnazione di Dio, tenerezza di Dio.

Il Vangelo di oggi, secondo Matteo, è escatologico. Tutte le letture di oggi hanno un senso escatologico. L’escatologia liturgica non è alla mia portata. Però posso scrivere una cosa. Dice Gesù: “Vegliate dunque, perché non sapete in quale giorno il Signore vostro verrà. Cercate di capire questo: se il padrone di casa sapesse a quale ora della notte viene il ladro, veglierebbe e non si lascerebbe scassinare la casa. Perciò anche voi tenetevi pronti perché, nell’ora che non immaginate, viene il Figlio dell’uomo”. Di fronte al Natale, facciamo come il padrone di casa.

— — — —

Abbiamo bisogno del tuo contributo per continuare a fornirti una informazione di qualità e indipendente.

SOSTIENICI. DONA ORA CLICCANDO QUI


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Chiesa

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Chiesa

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net