• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Chiesa » OMELIE LAICHE/ Cristo, il vero Re e la grande fede del buon ladrone

  • Chiesa
  • Cronaca

OMELIE LAICHE/ Cristo, il vero Re e la grande fede del buon ladrone

Eugenio Russomanno
Pubblicato 20 Novembre 2022
Michelangelo, il "buon ladrone", Cappella Sistina

Michelangelo, il "buon ladrone", Cappella Sistina

Cristo, Re dell'universo, è presente, qui e oggi. Se a Lui domandiamo, Egli risponde come fece con il buon ladrone

Il tema della regalità è il tema di questa domenica. Oggi ricorre la Solennità di Gesù Cristo Re dell’universo. Che Gesù Cristo sia Re dell’universo è una evidenza. Ma come si concilia questa evidenza con il grande potere del male che ci circonda? La Liturgia di oggi ben conosce questo potere ma lo vince. Lo chiama il “potere delle tenebre”. Come lo vince? Innanzitutto con la domanda, con la preghiera. Dice la Colletta: “O Padre, … liberaci dal potere delle tenebre…”.


“Papa Leone XIV cambierà molti membri del Vaticano in autunno”/ Nomine e metodo: ecco cosa sappiamo finora


San Paolo nella seconda lettura fa un passo ulteriore: “Fratelli, ringraziate con gioia il Padre che vi ha resi capaci di partecipare alla sorte dei santi nella luce. È lui che ci ha liberati dal potere delle tenebre…”. Qui ci troviamo di fonte al Fatto: il Fatto del Padre, che in altri termini si chiama cristianesimo, avvenimento cristiano. Ma nel mondo contemporaneo occorre chiarire: cristianesimo autentico, avvenimento autentico, quello che veramente trae tutto a sé l’umanità dolente. I cristiani, i cristiani autentici, sono capaci di partecipare alla sorte dei santi nella luce e sono liberi dal potere delle tenebre. Purtroppo non siamo quegli amici di San Paolo né viviamo nel Medioevo, quando il respiro, finanche il respiro era amato: oggi le nostre miserie non sono più cristiane, dice Péguy. Ma Gesù venne, dice lo stesso Péguy!


Santa Veronica Giuliani, 9 luglio 2025/ Oggi si ricorda la grande mistica autrice del Tesoro Nascosto


Dunque, il cristianesimo – precisiamo: quello autentico – è la salvezza, la salvezza carnale e la salvezza spirituale dell’uomo. Lo dice la Liturgia di oggi: “Dio onnipotente ed eterno, / che hai voluto ricapitolare tutte le cose / in Cristo tuo Figlio, Re dell’universo, …”: Cristo è tutto, è la vita della mia vita, dicono i testimoni cristiani. Ma la parola Cristo sarebbe inconcepibile e inaccettabile nella sua verità se non fosse Presenza: una Presenza presente. È l’esaltazione dell’Incarnazione, che ci apprestiamo a festeggiare nel Natale. Il ritornello del Salmo recita: “Andremo con gioia alla casa del Signore”: abbiamo bisogno – Veni Sancte Spiritus, Veni per Mariam – di una Casa concreta, come quando uno va a casa di un amico grande grande che lo accoglie.


Sinodo, Vaticano pubblica ‘Tracce’ per la fase attuativa/ “Unità e conversione” nella Chiesa di Papa Leone XI


Un mio amico, il sacerdote e professore giuseppino padre Salvatore Currò, diceva sempre che il buon ladrone è l’unico di cui siamo certi sia andato in paradiso. Ecco il Vangelo di oggi: “E disse: ‘Gesù, ricordati di me quando entrerai nel tuo regno’. Gli rispose: ‘In verità io ti dico: oggi con me sarai nel paradiso'”. Che grande fede! È una cosa grande la fede del buon ladrone. La fede è riconoscere una Presenza. Il buon ladrone – chissà quale mistero in questo avvenimento – ha riconosciuto Cristo. E Cristo ha risposto. C’è un invito a domandare, a pregare, a chiedere, perché Cristo risponde. Sottolineo un aspetto: il buon ladrone chiede ad una Presenza, a Cristo presente, Cristo risponde. Non dimentichiamo questa “carnalità” della vita cristiana: domandiamo ad una Presenza perché una Presenza risponde. Concludo con don Giussani: “La domanda è un avvenimento irreversibile perché Cristo risponde”.

— — — —

Abbiamo bisogno del tuo contributo per continuare a fornirti una informazione di qualità e indipendente.

SOSTIENICI. DONA ORA CLICCANDO QUI


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Chiesa

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Chiesa

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net