• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Chiesa » OMELIE LAICHE/ Il cammino della fede nel mistero della salvezza

  • Chiesa

OMELIE LAICHE/ Il cammino della fede nel mistero della salvezza

Eugenio Russomanno
Pubblicato 11 Dicembre 2022
Papa Francesco (LaPresse)

Papa Francesco (LaPresse)

È la terza domenica di Avvento. Le letture parlano della venuta di Cristo, che nel Vangelo conferma la fede del Battista

“Il Signore è vicino!” dice l’Antifona. Infatti il Natale è alle porte. Ma il Signore è vicino può dirlo chiunque sia immerso, hic et nunc, qui ed ora, nell’esperienza cristiana, nella compagnia cristiana. Nella compagnia cristiana, altrimenti denominata Chiesa, è presente e vicino lo Spirito del Signore.

La preghiera di Colletta propone due versetti degni di nota: cita “il grande mistero della salvezza” e usa l’espressione “maturando nella fede”. “Il grande mistero della salvezza” reca dunque la parola “mistero”. Cosa significa “mistero”? Nella teologia cattolica, il mistero è una verità soprannaturale che non può essere conosciuta mediante le forze dell’intelligenza umana, la cui esistenza è tuttavia comunicata all’uomo per mezzo della rivelazione divina e proposta da credersi come oggetto di ragionevole fede. Ora si comprende meglio cosa significhi “il mistero della salvezza”. L’espressione “maturando nella fede” fa capire che quello della fede è un cammino: la fede normalmente non è data una volta per tutte ma cammina, cresce, matura, con lo sviluppo della persona. C’è una coordinata di cui occorre tener conto: il tempo. Il tempio e il tempo, diremmo con don Giussani.


“Papa Leone XIV cambierà molti membri del Vaticano in autunno”/ Nomine e metodo: ecco cosa sappiamo finora


La Prima lettura, il Salmo e la Seconda lettura sono profezia di Gesù. Esse si comprendono ed hanno un senso solo se riferite al Gesù adveniente, altrimenti sono follie. “Essi vedranno la gloria del Signore, / la magnificenza del nostro Dio”. Come non pensare ai personaggi natalizi del Vangelo! “Allora si apriranno gli occhi dei ciechi / e si schiuderanno gli orecchi dei sordi. / Allora lo zoppo salterà come un cervo, / griderà di gioia la lingua del muto. / Ci sarà un sentiero e una strada / e la chiameranno via santa”. Eccolo qui Gesù, con i suoi miracoli e la sua identità di via verità vita. Cose medesime, profezia di Gesù natalizio, troviamo nel Salmo e nella Seconda lettura.


Santa Veronica Giuliani, 9 luglio 2025/ Oggi si ricorda la grande mistica autrice del Tesoro Nascosto


Il Vangelo, secondo Matteo, conferma il fatto dei miracoli di Gesù, a Giovanni il Battista che chiedeva. Giovanni il Battista. “In verità io vi dico: fra i nati da donna non è sorto alcuno più grande di Giovanni il Battista; ma il più piccolo nel regno dei cieli è più grande di lui”. Parole strepitose. Giovanni il Battista è fra gli uomini il più grande: se cercate il più grande uomo lo avete trovato, nelle parole di Gesù, figlio di Dio, è Giovanni il Battista.

Ma. Ma il più piccolo cristiano, il più piccolo nel regno dei cieli, è più grande di lui. Corollario. Il popolo più grande è il popolo cristiano: nelle parole di Gesù, figlio di Dio, è così. Quante conseguenze, del cui trattare non sono all’altezza, potrebbe e dovrebbe avere questa affermazione di Gesù, figlio di Dio. Pur nel dato di fatto che oggi il popolo cristiano autentico è sempre più piccolo, più rarefatto, un piccolo gregge. Ma con un pastore grande, è il pastore Dio a capo di questi quattro gatti. “Imploriamo, o Signore, la tua misericordia” essi dicono oggi dopo la comunione.


Sinodo, Vaticano pubblica ‘Tracce’ per la fase attuativa/ “Unità e conversione” nella Chiesa di Papa Leone XI


— — — —

Abbiamo bisogno del tuo contributo per continuare a fornirti una informazione di qualità e indipendente.

SOSTIENICI. DONA ORA CLICCANDO QUI


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Chiesa

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Chiesa

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net