“Omicron 5 non è uno scherzo”/ Crisanti: “Tamponi rapidi a casa vanno aboliti”
Andrea Crisanti mette in guardia l’Italia: “Sbaglia chi pensa che Omicron 5 sia più leggera. La sintomatologia può diventare grave”

Andrea Crisanti, mediante i microfoni di Adnkronos Salute, lancia l’allarme: “Omicron 5, questa variante nuova, non è uno scherzo. Non è più leggera e non deve passare i messaggio secondo cui ‘te la fai come fosse un’influenza se sei vaccinato’. Via via che passa il tempo dalla vaccinazione, la sintomatologia può diventare sempre più grave”. L’esperto ha poi puntato il dito contro i tamponi rapidi a casa, che finiscono per alterare i dati giornalieri a livello nazionale circa la pandemia di Coronavirus: “Io veramente penso che una misura da adottare d’urgenza dovrebbe essere abolire i test fai-da-te, perché accecano il sistema sanitario, non sono sensibili, e molto spesso le persone non si autodenunciano o si denunciano tardi, mettendo a rischio la propria salute”.
Crisanti ha poi affermato che questo atteggiamento sta consentendo al virus di galoppare e che si sarebbe dovuto mantenere un sistema serio di identificazione dei positivi, mentre per quanto riguarda il tracciamento la questione è più complessa. Il punto è che si parla di aumento dei casi, ma quanti sono davvero questi casi? “Non si capisce più niente – ha affermato il direttore del Dipartimento di Medicina molecolare dell’Università di Padova –. Quante sono le persone che a casa si fanno il tampone ed è positivo e non lo dicono? Quante persone non vanno in quarantena e dovrebbero? Siamo nel far west della sanità pubblica”.
ANDREA CRISANTI: “PER IL FUTURO, ASPETTIAMOCI GROSSE OSCILLAZIONI”
Il problema per cui vediamo questo nuovo rialzo delle curve dell’epidemia, ha chiarito Andrea Crisanti sulle colonne di Adnkronos Salute, dipende da due fattori: l’indice di trasmissione del virus, quindi l’R0, e il livello di protezione della popolazione. Si sta verificando, di fatto, un’evoluzione del virus che sviluppa varianti in grado di infettare le persone vaccinate e, dall’altro lato, la maggior parte della popolazione sta diventando più suscettibile, perché si allontana temporalmente dalla data della vaccinazione.
Quale scenario ci attende per il futuro e per il prossimo autunno? “Dobbiamo aspettarci delle grosse oscillazioni – ha detto Crisanti –, perché fortunatamente non tutta la popolazione è suscettibile al virus. Va tenuto presente che nel frattempo, da gennaio ad adesso, e anche a fine giugno, in Italia si saranno infettate con Omicron 20 milioni di persone, che sono sicuramente più protette di quelle vaccinate”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Sanità, salute e benessere
-
BOLLETTINO CORONAVIRUS LOMBARDIA 13 AGOSTO/ Dati: +2.813 casi, 25 morti13.08.2022 alle 17:11
-
BOLLETTINO CORONAVIRUS ITALIA 13 AGOSTO/ 129 morti 24.787 casi: dati Ministero Salute13.08.2022 alle 16:52
-
Bollettino vaccini Covid oggi 13 agosto/ 2.09 milioni di quarte dosi somministrate13.08.2022 alle 11:19
-
Smartphone e radiazioni/ Classifica dei telefonini con più emissioni al mondo13.08.2022 alle 00:09
-
"Covid usato da Governi per spingere Green"/ Pandemia ha alimentato paura per clima12.08.2022 alle 23:18
Ultime notizie
-
RIFORMA PENSIONI 2022/ La mossa per garantire un assegno adeguato (ultime notizie)14.08.2022 alle 17:10
-
ANDAMENTI E TITOLI BORSA ITALIANA OGGI LUNEDÌ 15 AGOSTO 2022/ Piazza Affari chiusa12.08.2022 alle 17:44
-
DIRETTA/ Almeria Real Madrid (risultato finale 1-2): alla fine sorride Ancelotti!15.08.2022 alle 00:02
-
DIRETTA/ Modena Frosinone (risultato finale 0-1): Rohden regala tre punti ai ciociari14.08.2022 alle 22:59
-
Risultati Serie B, classifica/ Diretta gol live score: Yeboah regala 3 punti al Genoa14.08.2022 alle 22:55