• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Sanità, salute e benessere » “OMS? Smettiamo di finanziarlo”/ Borghi (Lega): “Un terzo del suo Bilancio da 3 mld va in stipendi”

  • Sanità, salute e benessere
  • Politica

“OMS? Smettiamo di finanziarlo”/ Borghi (Lega): “Un terzo del suo Bilancio da 3 mld va in stipendi”

Claudio Borghi, senatore della Lega, ha proposto di tagliare i fondi all'OMS, sottolineando che un terzo del loro Bilancio da 3 miliardi è destinato solo agli stipendi dei funzionari

Lorenzo Drigo
Pubblicato 1 Febbraio 2024
Tedros Adhanom Ghebreyesus, direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità (Foto: Ansa, 2023)

Tedros Adhanom Ghebreyesus, direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità (Foto: Ansa, 2023)

Claudio Borghi, senatore della Lega, nonché ex deputato in commissione Bilancio, ha rivolto una pesante critica, in parte provocatoria, contro l’OMS, ovvero l’Organizzazione Mondiale della Sanità, sulle pagine del quotidiano Libero. La sua proposta è chiara: “tagliare i 100 milioni che il governo versa all’organizzazione e spenderli per alzare gli stipendi e migliorare le condizioni di lavoro al nostro personale sanitario”.


Liste d'attesa, accordo con le regioni sui poteri sostitutivi/ Lo Stato potrà intervenire a sanare criticità


A maggio, infatti, l’OMS, spiega Borghi, “terrà l’assemblea generale, durante la quale questi signori chiederanno più poteri e verosimilmente più soldi“, appare dunque logico “chiederei con quali meriti e per quali scopi vorrebbero più risorse”, mentre per la richiesta di maggiori poteri il senatore si dice “sinceramente preoccupato”. Soffermandosi, innanzitutto, sui poteri, infatti, spiega che l’OMS cercherà di far approvare il nuovo trattato pandemico che “sarà superiore alle legislazioni dei singoli Paesi”, in altre parole “una vera e propria cessione di sovranità“. Come se non bastasse, coscienti che non riusciranno a far approvare facilmente il trattato, “i funzionari vogliono modificare il regolamento sanitario internazionale, inserendo le stesse modifiche di cui abbiamo parlato”.


Bambini plusdotati o “gifted”: chi sono e come riconoscerli/ QI sopra la media: quali segnali osservare


Borghi: “Un terzo del Bilancio dell’OMS è destinato agli stipendi”

Tornando, invece, alla sua accusa provocatoria contro l’OMS, Borghi sottolinea da una lettura del Bilancio dell’organizzazione appare evidente che “quei 100 milioni servirebbero molto di più a noi” dato che concretamente, “gli unici a trarne vantaggio sono quelli che lavorano” per l’organizzazione. La sua provocazione, precisa, “ha il significato del rompere uno schema consolidato negli anni”, nell’auspicio che l’esempio italiano potrebbe spingere altri stati a decisioni simili.


Dieta per l'estate: come dimagrire proteggendo l'intestino/ Tre piani alimentari perfetti


“Il Bilancio dell’OMS”, spiega Borghi, “è di circa tre miliardi di euro. Poco più di un terzo serve solo per pagare gli stipendi. Conti alla mano, lo stipendi medio è di circa 120 mila euro l’anno esentasse”, perché trattandosi di un ente sovranazionale non vi è uno “stato al quale pagare le tasse”. Similmente, approfondendo il Bilancio, “un altro miliardo è destinato alle consulenze. Cioè altri stipendi non sempre affidati in maniera trasparente”, ed infine, l’ultima parte del Bilancio OMS “è destinata alle altre azioni, come le campagna vaccinale e tutto il resto”. Differentemente, però, per l’Italia, quei soldi potrebbero essere spesi in “mille modi. Si potrebbero stabilizzare i punti nascite nelle isole minori, o ancora si potrebbero pagare le medicine per le malattie rare”.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Sanità, salute e benessere

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Sanità, salute e benessere

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net