• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Chiesa » Origini Papa Francesco, da Torino a Buonos Aires/ Il suo cuore diviso tra Italia e Argentina

  • Chiesa

Origini Papa Francesco, da Torino a Buonos Aires/ Il suo cuore diviso tra Italia e Argentina

Vincenzo Pennisi
Pubblicato 21 Aprile 2025
Papa Francesco

Papa Francesco in Vaticano (ANSA 2025, Fabio Frustaci)

Origini Papa Francesco, il cuore diviso tra Italia e Argentina: i genitori erano di origini piemontesi

Origini Papa Francesco, il legame con Italia e Argentina

Delle sue origini Papa Francesco non ha mai fatto mistero, il Pontefice ha sempre avuto il cuore diviso tra Italia e Argentina. Nel secondo Paese è cresciuto, ma le sue origini italiane, per la precisione piemontesi, sono note a tutti, fu celebre il suo ritorno a Torino nel 2015 che definì un vero e proprio “ritorno a casa”. Speciale il suo rapporto con la cugina italiana, della quale aveva parlato proprio poco tempo fa. Figlio di emigranti piemontesi, il padre Mario era impiegato presso le ferrovie, mentre la mamma si è dedicata con grande attenzione alla crescita dei suoi cinque figli, dopo il diploma come tecnico chimico scelse di entrare in seminario, da lì partì l’ascesa di Papa Francesco, divenuto papa nel 2013.


Genitori Yara Gambirasio, chi sono Fulvio e Maura/ "Su nostra figlia fatta una ricostruzione non neutra"


I genitori di Papa Francesco salparono nel 1928 da Genova e si imbarcarono verso l’Argentina, dove prese il via una nuova vita. Con la nomina a Papa nel 2013, i fili della vita di Papa Francesco si sono però ricongiunti, anche se Bergoglio non ha mai dimenticato la sua Argentina, come scherzò nella sera della sua proclamazione come Pontefice: “Mi hanno preso alla fine del mondo”.


Garlasco, Marchetto: "All'epoca c'erano indizi contro altre persone"/ "Muschitta disse la verità"


Origini Papa Francesco, un filo diretto unitissimo

Italia e Argentina hanno sempre colorato il cuore e le origini Papa Francesco, che nelle sue tante tappe in giro per il mondo negli anni di Pontificato ha saputo farsi apprezzare e amare in ogni angolo del mondo.

Di Argentina e Italia si è portato dietro anche una grande passione che unisce i due Paesi, quella per il calcio. In una intervista concessa a La Gazzetta dello sport, Papa Francesco raccontò: “Ricordo molto bene e con piacere quando, da bambino, con la mia famiglia andavamo allo stadio, El Gasómetro. Ho memoria, in modo particolare, del campionato del 1946, quello che il mio San Lorenzo vinse” ha ricordato Papa Francesco tornando sul suo passato da bambino in Argentina.


Omicidio Yara Gambirasio, caso può riaprirsi? Bossetti accede ai reperti/ Scenari tra svolte e nodo revisione


Tags: Papa FrancescoProtagonisti di Cronaca

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Chiesa

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Chiesa

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net