Quali sono le caratteristiche del segno dei Pesci? Caratteristiche, pregi, tratti distintivi e difetti del segno dei Pesci

Ricco di fascino e mistero, secondo la tradizione astrologica occidentale il segno dei pesci si pone al dodicesimo posto nell'ordine dei segni zodiacali, concludendone il ciclo. La costellazione a cui fa riferimento, molto vasta ma scarsamente visibile, ospita il transito solare nel periodo compreso tra il 20 Febbraio e il 20 Marzo, conferendo ai nati tra queste date delle caratteristiche molto particolari che variano nei tratti a seconda del tema natale di ciascuno. Come gli altri segni mobili (Sagittario, Vergine e Gemelli) anche i pesci concludono una stagione climatica inaugurando la successiva. Anticamente definiti bicorporei, questo tipo di segni subisce l'influenza della transizione che vede verificarsi sviluppando atteggiamenti oscillanti che rispecchiano l'incostanza climatica del periodo che li caratterizza. Il fatto che questo passaggio coinvolga l'inverno e la primavera pone questo segno in una condizione molto particolare, rendendolo emblema del passaggio tra l'anno che si conclude e quello che sta per nascere. Appartenente ai segni d'acqua (Cancro, Scorpione, Pesci) con cui condivide una forte sensibilità, questo segno viene rappresentato astrologicamente da una coppia di pesci legata tra loro. L'utilizzo di questo simbolo sembra riferirsi al mito greco secondo cui, durante una fuga dall'Olimpo, la dea Afrodite si rifugiò nelle acque dell'Eufrate tramutando se stessa e il figlio in due pesci uniti tra loro da un nastro. Sebbene ne esistano varie versioni leggermente differenti, questa leggenda mette in luce alcune delle caratteristiche principali che accomunano i nati sotto queste stelle, come la grande importanza data ai legami e agli affetti familiari, nonché una doppiezza che indica la presenza di uno spirito complesso, spesso percorso da contrasti interiori. Qui l'elemento acquatico trova terreno fertile per svilupparsi in tutta la sua interezza: l'acqua nei pesci assume infatti una dimensione universale, esprimendo tutte le sue possibilità. Simbolo di trasformazione e resilienza, come anche di potenza costruttiva e distruttiva al tempo stesso, contribuisce a rafforzare la natura confusionaria di questo segno dovuta alla dominanza nettuniana, ribadendo contemporaneamente le sue potenzialità fertili. I colori associati a questo segno comprendono tutte le numerose sfumature del blu, specialmente quelle tendenti al violetto, che creano un'aura di malinconico mistero. Molto varie sono anche le pietre e le piante che possono assecondare con le loro caratteristiche i moti emotivi dei Pesci: la madreperla, l'ametista, l'acquamarina, la giada e la pietra di luna rispecchiano il fascino indistinto di un carattere molto spirituale, mentre l'odore pungente del timo e del glicine possono guidarne la fantasia.

Il segno dei Pesci si presenta ricco di contraddizioni e sfaccettature

Dominato dal pianeta Nettuno che ha in questo segno il suo domicilio primario, e co-governato da Giove di cui è invece il domicilio base, coniuga in sé molte delle caratteristiche di questi pianeti. Nettuno, simbolo delle distese oceaniche e delle loro insidie, regala fantasia, capacità di trasformazione, spirito di avventura e un'insolita sensibilità che può facilmente portare i nati sotto questo segno a lasciarsi vincere dall'illusione e dalle passioni, rendendoli prede facili per depressioni e dipendenze. Uno spiccato misticismo alimenta l'estro e le potenzialità creatrici dei Pesci, rafforzando la loro impersonificazione con l'archetipo del Folle, capace di celebrare gli aspetti più disparati e inattesi dell'esistenza. Questa euforia viene sicuramente rafforzata dalla presenza di Giove, che incanala i desideri creativi di questo segno orientandoli verso aspetti socialmente utili. Non è raro trovare persone nate sotto il segno dei Pesci impegnate in ambiziose opere di generosità a cui finiscono per dedicare grandi attenzioni ed energie, spesso seguendo ideali difficilmente realizzabili. Moderazione e pazienza risultano un po' mortificate, come indicato anche dalla caduta di Mercurio. L'esaltazione che Venere raggiunge in questo segno apporta invece una grande attenzione per l'arte e un'estrema dedizione alla sfera emotiva e sentimentale nel suo complesso, che tende a rendere le relazioni piuttosto complicate. Devoti quanto esigenti, i Pesci tendono ad investire molto sui rapporti che intraprendono, di qualsiasi natura essi siano, chiedendo alle persone con cui li condividono altrettanta attenzione. Le relazioni che vedono coinvolti i nati pesci sono solitamente un po' altalenanti, essendo soggette ai loro frequenti sbalzi d'umore, ma si alimentano di sentimenti sinceri e genuini. Un generale timore nei confronti del prossimo li porta ad essere piuttosto cauti, specialmente durante le prime fasi che accompagnano la costruzione del rapporto, ma alla lunga sanno essere molto devoti e fedeli. Particolarmente sensibili, in amore tendono a favorire i legami con segni che sappiano comprendere le loro necessità ed assecondarle: un partner Toro potrebbe appagare la necessità di pacata stabilità e dar vita ad una relazione stabile e duratura, nonostante alcuni momenti di noia; i rapporti con i nati sotto il segno dello Scorpione si presentano invece come molto passionali e ricchi di sintonia, ma la tendenza comune a temere di venir feriti potrebbe generare bugie e incomprensioni. Si può registrare un buon grado di affinità anche con tutti i segni di fuoco, con cui, seppur in modo diverso, i Pesci condividono energia e desiderio di avventura, mentre i legami con i segni d'aria risultano spesso troppo cerebrali per appagarne la fame di passione.

GLI ARCHIVI DEL CANALE