• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Lavoro » Pensioni » Pagamento pensioni » Pagamento pensioni calendario maggio 2020/ M5s “senza Mes, rischio assegni da luglio”

  • Pagamento pensioni
  • Mes
  • Pensioni
  • Economia UE
  • Lavoro

Pagamento pensioni calendario maggio 2020/ M5s “senza Mes, rischio assegni da luglio”

Pagamento pensioni a rischio da luglio? Sfogo esponente M5s: “Senza Mes e aiuti Ue non ci sono i soldi”. Calendario pagamenti maggio 2020

Silvana Palazzo
Pubblicato 24 Aprile 2020 - Aggiornato alle ore 10:18
crisi di governo

Roberto Gualtieri, Giuseppe Conte e Luigi Di Maio alla Camera (LaPresse)

Il Mes alla fine – anche se Conte non è ha parlato ieri nella brevissimo conferenza stampa post-Consiglio Ue – è stato firmato all’interno del maxi pacchetto di aiuti che presuppone un prossimo nuovo strumento (Recovery Fund) per aiutare i Paesi colpiti dal coronavirus alla ripresa: perciò, nessun problema per il pagamento pensioni dei prossimi mesi. Quello che è invece è ufficiale e ribadito è il pagamento per il mese di maggio 2020, con il calendario stilato da Inps e Poste Italiane con gli “scaglionamenti” come avvenuto già a cavallo tra marzo e aprile: le pensioni di maggio saranno accreditate dal 27 aprile per i titolari di un libretto di risparmio, Conto BancoPosta o di una Postepay Evolution.


POST-IT/ Il referendum delle sinistre e i cattolici italiani


Chi non ha la possibilità di ritirare in altro modo la pensione se non in contanti, dovrà rispettare il calendario specifico in ordine alfabetico a partire dal lunedì 27 aprile: dalla A alla B del proprio cognome lunedì 27 aprile; dalla C alla D martedì 28 aprile; dalla E alla K mercoledì 29 aprile; dalla L alla P giovedì 30 aprile; dalla Q alla Z sabato mattina 2 maggio. Va infine ricordato come non ci sarà bisogno di recarsi negli sportelli ma potranno prelevare l’assegno negli ATM-Bancomat tutti i titolari di Postamat, Carta Libretto o di Postepay Evolution. (agg. di Niccolò Magnani)


SPY PD/ Manovre (e telefonate) dei riformisti per non morire con Landini & Schlein


IL M5S, IL MES E IL “RISCHIO” PENSIONI

C’è fibrillazione all’interno del governo per quanto riguarda il complesso equilibrio finanziario su cui poggia l’Italia. Al punto tale che qualcuno all’interno del Movimento 5 Stelle teme che non ci siano le risorse per garantire il pagamento delle pensioni da luglio. Un esponente grillino del governo, secondo quanto riportato da “Il Giornale”, avrebbe dichiarato: «Senza il Mes e il sostegno dell’Ue su prestiti e investimenti, fra tre mesi lo Stato rischia di non avere i soldi per pagare le pensioni». Come accaduto su Tav e rapporto deficit-Pil, che dal trionfalistico 2,4 per cento scese al 2,04, potremmo trovarci dunque di fronte ad un’altra inversione del Movimento 5 Stelle. Sullo sfondo le tensioni tra M5s e Pd per il Mes, ma il finale di questa storia sembra già scritto. Dal Mes non si scappa, stando allo sfogo raccolto da un esponente del Movimento 5 Stelle. L’Italia dunque dovrebbe far fronte a questo strumento e scacciare così lo spettro delle pensioni a rischio.


Sondaggi politici 2025, la media/ Referendum spinge FdI e Pd: Meloni traina il Cdx, campo largo non cresce


PAGAMENTO PENSIONI A RISCHIO DA LUGLIO? DOPO TRIDICO…

Ma già Pasquale Tridico aveva lanciato l’allarme sul pagamento delle pensioni, salvo poi ritrattare. Ospite a DiMartedì, il presidente dell’Inps aveva dichiarato: «Abbiamo i soldi per pagare fino al momento in cui è stato sospeso il pagamento dei contributi. Quindi fino a maggio non ci sono problemi di liquidità». Nelle ore successive inevitabilmente si creò il panico tra i cittadini, motivo per il quale Tridico dovette subito smentire. «Non esiste nessun rischio di blocco per il pagamento delle pensioni, perché sono garantite dallo Stato e saranno pagate sempre». Ora lo sfogo di questo esponente grillino, rimasto anonimo, forse legato alle continue diatribe tra il Movimento 5 Stelle e il Pd sul Mes, apre nuovamente il dibattito. Non resta che attendere nuove smentite in merito al rischio che salti da luglio il pagamento delle pensioni. La frase, seppur non attribuibile a nessun esponente M5s, ha già fatto il giro dei social e sta preoccupando i cittadini.

Tags: M5s

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Pagamento pensioni

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Pagamento pensioni

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net