• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » Palermo Marina Yachting: condannati gli uomini che hanno imbrattato il muro/ Monti (AdSP): “Soddisfatti”

  • Cronaca

Palermo Marina Yachting: condannati gli uomini che hanno imbrattato il muro/ Monti (AdSP): “Soddisfatti”

Condannati i due responsabili dell'imbrattamento del muro del Palermo Marina Yachting: la soddisfazione del presidente AdSP Pasqualino Monti

Lorenzo Drigo
Pubblicato 21 Maggio 2025
porto di Palermo

Il nuovo porto di Palermo (Foto: comunicato)

Dopo circa un paio di anni di indagini e processi e a poco più di un mese di distanza dall’inaugurazione del Palermo Marina Yachting, progettato dall’Autorità di Sistema portuale del Mare di Sicilia occidentale e pensato per restituire alla città palermitana un luogo precedentemente abbandonato al degrado, si è chiusa positivamente la vicenda del grave episodio di vandalismo che aveva interessato uno dei muri interni del Palermo Marina Yachting: i due responsabili erano stati presto individuati e consegnati alla giustizia, mentre, dopo il lungo iter processuale, si è arrivati a una piena condanna che – spiega il presidente dell’Autorità di Sistema portuale del Mare di Sicilia occidentale, Pasqualino Monti, ma ci torneremo dopo – si spera possa essere un esempio per scoraggiare eventuali emulatori.


Delitto di Garlasco/ Garofano: “Le prime indagini sono state fatte bene, sbagliare è umano”


Palermo Marina Yachting: condannati i responsabili dell’imbrattamento del muro

Facendo un passo indietro, è bene ricordare che il Palermo Marina Yachting fu vittima di vandalismo sul finire del novembre 2023, quando uno dei muri venne imbrattato con scritte e disegni realizzati in vernice: grazie alle 400 telecamere che erano già state installate nell’area in quel periodo, le autorità sono presto riuscite a risalire a due uomini – descritti solamente come “ultratrentenni” – che sono stati poi condannati al pagamento di 600 euro di multa l’uno; mentre, dal canto loro, hanno ammesso le responsabilità e chiesto di accedere ai lavori socialmente utili tramite il sistema della “messa alla prova”.


Omicidio Alice Neri/ Il marito: “Non è stato Gaaloul, così rischiamo un altro caso Garlasco”


Esprime soddisfazione – come dicevamo già prima – il presidente dell’Autorità portuale siciliana, Pasqualino Monti, che ha definito quanto accaduto al Palermo Marina Yachting “un gesto grave e ingiustificabile”, a danno di quello che è a tutti gli effetti il frutto della “rigenerazione urbana e della restituzione degli spazi” ai cittadini: la rapida individuazione e condanna dei responsabili – peraltro – secondo Monti dimostra perfettamente “l’efficacia del sistema di sorveglianza” e l’impegno profuso dell’Autorità nella tutela dei beni; auspicando che “questa lezione possa servire da esempio”.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net