• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Economia e Finanza » Pannelli solari da balcone/ Quanto costano e i risparmi reali in bolletta (8 maggio 2025)

  • Economia e Finanza

Pannelli solari da balcone/ Quanto costano e i risparmi reali in bolletta (8 maggio 2025)

Danilo Aurilio
Pubblicato 8 Maggio 2025
pannelli_fotovoltaici_in_serie

Fonte: Pixabay.com

L'installazione dei pannelli solari da balcone prevedono costi specifici e con possibilità di poter risparmiare sulle bollette.

Nell’ottica di risparmiare, in Italia sta nascendo il fenomeno di installare i pannelli solari da balcone. Una soluzione ideata dai privati che desiderano auto produrre energia elettrica e poter pagare meno in bolletta. Ma a quanto ammonta il risparmio effettivo? E quali sono i margini di spazio per poter montare i pannelli?


Dove si vendono più case in Italia/ Tempi e classifica completa


Il funzionamento di un pannello solare adatto ad esser installato su un balcone segue lo stesso principio di uno tradizionale. Il meccanismo principale è dettato dalle celle costruite in silicio in grado di assorbire la luce solare e grazie all’effetto prodotto dal fotovoltaico la convertono in energia elettrica (servendosi sempre di una batteria di accumulo e un inverter).


Sugar tax rinvio/ Nessun ipotesi di cancellarla, qual è il reale motivo?


Come si installano i pannelli solari da balcone

Per installare i pannelli solari da balcone è possibile provvedere al tipo di impianto “Plug&Play”, un kit che viene fornito e basato sul fai da te, collegabile alla rete elettrica tramite una presa apposita. Successivamente al montaggio è indispensabile effettuare la comunicazione al proprio fornitore di energia elettrica.

Il costo dei pannelli ammonta tra 600€ e 2.000€ (manodopera esclusa), tenendo conto di eventuali bonus che si potrebbero applicare (con detrazione Irpef fino al 50%) e inviando una comunicazione all’ENEA entro 3 mesi dalla fine dell’intervento.


Bonus auto 2025/ Nuovo finanziamento approvato (ma non per le colonnine)


Quanto alle autorizzazioni occorre tenere in mente la zona specifica della casa in cui si vogliono installare i pannelli solari sul balcone. Se l’abitazione si trovasse in un contesto “non protetto” e non “vincolante a paesaggi”, allora vale il principio di “edilizia libera”, diversamente occorrerà l’invio della SCIA.

Se il montaggio avvenisse in condominio, potrebbe nascere l’esigenza di dover presentare una delibera condominiale al fine di far approvare “il progetto” così da non far nascere dibattiti sulla possibile “variazione estetica della facciata”.

Produzione e risparmio

Per determinare il risparmio in bolletta occorre considerare la potenza del pannello solare. In media con due pannelli da 350 Watt cadauno, e per una produzione elettrica di circa 800 kWh, si pagherebbe il 25% in meno sulle utenze domestiche. In tal senso si riuscirebbe a fornire energia a sufficienza per mantenere acceso un frigorifero o un condizionatore.

Al fine di totalizzare una potenza equivalente a 3 kW, occorrerebbe montare circa 8 pannelli da 400 Watt (singolarmente), così da coprire il consumo medio ed elettrico di famiglia italiana (circa 2700 kWh annui).

Quanto allo spazio, per dei pannelli solari da balcone in grado di raggiungere 3 kW, servono in media 25 metri quadrati (il montaggio è di norma orizzontale).


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Economia e Finanza

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Economia e Finanza

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net