• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Politica » Paolo Mieli/ “Parte della comunità islamica non vuole integrarsi, serve battaglia culturale”

  • Politica

Paolo Mieli/ “Parte della comunità islamica non vuole integrarsi, serve battaglia culturale”

Carmine Massimo Balsamo
Pubblicato 5 Dicembre 2023
Paolo Mieli

Paolo Mieli (Web)

Paolo Mieli ospite a Quarta Repubblica: "C’è una parte della sinistra che pensa che si possa fare finta che non esista la battaglia"

C’è una parte fondamentalista della comunità islamica che è semplicemente incompatibile con la vita occidentale: non ha dubbi Paolo Mieli. Intervenuto ai microfoni di Quarta Repubblica, l’ex direttore del Corriere della Sera ha spiegato che una situazione del genere può essere risolta “con una sinistra che invece di far finta che questo problema non esista, lo affronti. È un problema che esiste in tutta Europa. Ci sono Paesi che questo problema lo hanno da anni e si sta manifesterà presto a Monfalcone e tardi nel resto d’Italia perché è lì che va l’Europa”.


Paolo Mieli: “Innamorato da un'intera vita di una donna, ma non gliel’ho mai detto”/ “Ancora oggi…”


“Le comunità non vogliono integrarsi”, ha aggiunto Mieli nel corso del suo intervento nel salotto di Nicola Porro: Parte di queste comunità rifiutano l’integrazione e noi dobbiamo imparare e trovare un modo di convivere con la parte che rifiuta l’integrazione. Come? Non facendo i furbi. Abbiamo dei valori – le donne non si calpestano e non si costringono a sposare – e dobbiamo entrare in queste comunità e combattere questa battaglia culturale”.


Chi è Paolo Mieli? La carriera e le origini ebraiche/ I pregiudizi? Mai dato peso"


L’analisi di Paolo Mieli

Mieli ha poi sottolineato le grandi differenze tra la vita islamica e quella occidentale, fratture difficili da sanare: “La più grande comunità mondiale in cui il femminicidio si sviluppa è una parte della comunità islamica. Dobbiamo accoglierli – perché è inevitabile: mettere le barriere non serve. Si dicono cose in campagna elettorale che non si possono poi fare. Non è possibile che l’Europa non riesca a vivere un futuro con comunità di stranieri di cui una parte si integra e una parte non si integra”. Tornando a parlare della sinistra, Mieli ha puntualizzato: “C’è una parte della sinistra che pensa che si possa fare finta che non esista la battaglia. La sinistra su questo si è sempre divisa tra chi decideva di lasciare correre – anche ai tempi del terrorismo – e chi a un certo punto ha preso e ha detto ‘no ragazzi, non facciamo i furbi’”.

Tags: Paolo Mieli

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Politica

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Politica

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net