IL BOLLETTINO DEL VATICANO SULLE CONDIZIONI DI PAPA FRANCESCO E IL SALUTO A TUTTI I FEDELI
Riposo assoluto dopo una notte tranquilla, nessun miglioramento ma neanche peggioramento: arriva in serata il nuovo bollettino del Vaticano circa le condizioni di salute di Papa Francesco, sempre ricoverato al decimo piano dell’ospedale Policlinico Gemelli di Roma. Dall’Angelus inviato e fatto leggere in San Pietro, fino agli altri appuntamenti, tutto cancellato per il Santo Padre a cui è stato caldamente consigliato un riposo assoluto per lo status della sua bronchite.
Il direttore della Sala Stampa Vaticana, Matteo Bruni, dopo che coi giornalisti stamane aveva raccontato della notte serena di Papa Francesco con tanto di colazione e lettura dei giornali, ora ribadisce quanto proviene dai medici del Policlinico: «Le condizioni cliniche sono stazionarie e prosegue l’iter diagnostico terapeutico prescritto dallo staff medico». Sempre il Pontefice questa mattina ha ricevuto l’Eucaristia e ha seguito la Santa Messa in tv, come tanti fedeli che tra case di riposo, cliniche e ospedali si ritrovano in condizioni sfavorevoli in varie parti del Paese. Nel pomeriggio invece, letture di lavoro e riposo si sono alternati per Papa Francesco, rispettando l’indicazione dei medici: è dai social che invece compare il messaggio inviato da Bergoglio all’intera comunità di fedeli sparsi in tutto il mondo, ringraziandoli per l’affetto e la preghiera, oltre alla «vicinanza con cui mi state accompagnando in questi giorni». Il Papa ha voluto poi ringraziare i medici e tutti gli operatori sanitari del Gemelli per la premura dimostrata, «svolgono un lavoro prezioso e tanto faticoso, sosteniamoli con la preghiera!». (Agg. di Niccolò Magnani)
Vi ringrazio per l’affetto, la preghiera e la vicinanza con cui mi state accompagnando in questi giorni.
— Papa Francesco (@Pontifex_it) February 16, 2025
COME STA PAPA FRANCESCO: “LIEVE MIGLIORAMENTO”
Migliorano, seppur lentamente, le condizioni di Papa Francesco dopo il ricovero al policlinico Gemelli di Roma a causa della bronchite. In attesa che venga pubblicato un comunicato ufficiale da parte del Vaticano, trapelano indiscrezioni positive dalla struttura sanitaria riguardo la salute del pontefice, che ha trascorso una nottata tranquilla. I risultati delle analisi evidenziano un miglioramento, ma confermano anche che Bergoglio ha un’infezione alle vie respiratorie.
Infatti, nella giornata di ieri erano emersi dei segnali incoraggianti riguardo gli approfondimenti clinici a cui era stato sottoposto il Santo Padre, che di conseguenza deve restare a riposo per potersi riprendere. Nella giornata di ieri la Santa Sede ha fatto sapere che la terapia somministrata al pontefice è stata modificata leggermente e che ha ricevuto l’Eucaristia.
Per quanto riguarda la giornata trascorsa in ospedale, ci sono stati momenti di lettura e altri di preghiera per Papa Francesco, a cui arrivano da tutto il mondo messaggi di sostegno e vicinanza.
DAL RIPOSO AL MESSAGGIO PER GLI ARTISTI
Altri particolari sono stati forniti da Repubblica, che cita fonti dell’entourage di Papa Francesco per riferire che ieri sera avrebbe dato uno sguardo all’edizione serale del Tg1 prima di riposare. Invece, stamattina Bergoglio, che si trova nella cosiddetta “stanza dei papi” al decimo piano del policlinico Gemelli, ha voluto far arrivare comunque il suo messaggio agli artisti in occasione del loro Giubileo, ma a leggere l’omelia nella Santa Messa a San Pietro è stato il cardinale José Tolentino de Mendonca, che è anche prefetto della Cultura.
Nel discorso di Bergoglio c’è stato un rifermento a due condizioni particolari, come fragilità e sofferenza, per le quali dovrebbero osservare il mondo con occhi diversi, con quelli di Dio, che è un esempio perché è in grado di superare le apparenze per riconoscere la bellezza, riscontrandola appunto in fragilità e sofferenza. Per quanto riguarda il messaggio agli artisti, li ha definiti “custodi della bellezza” e delle beatitudini.