• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Chiesa » Papa » Papa Francesco “Recovery Fund renda economia equa”/ “Mercati non si autogovernano”

  • Papa
  • Vaticano
  • Chiesa
  • Politica
  • Economia e Finanza

Papa Francesco “Recovery Fund renda economia equa”/ “Mercati non si autogovernano”

Alessandro Nidi
Pubblicato 9 Aprile 2021
Papa francesco in Udienza

Udienza Generale di Papa Francesco nella Biblioteca Vaticana (LaPresse, 2021)

Papa Francesco interviene sul Recovery Fund e dà alcuni "consigli" sull'economia globale e sulla gestione delle risorse vaccinali

Papa Francesco è intervenuto nelle scorse ore, mediante una lettera, al Meeting di primavera 2021 della Banca Mondiale e del Fondo Monetario Internazionale, che quest’anno si svolge interamente sul web. Il pontefice ha parlato del Recovery Fund, affermando che “non possiamo accontentarci di tornare a un modello di vita economica e sociale iniquo e insostenibile, in cui una piccola minoranza della popolazione mondiale possiede metà della sua ricchezza. In quest’ultimo anno, a causa della pandemia di Covid-19, il nostro mondo è stato costretto ad affrontare una serie di gravi e interconnesse crisi socio-economiche, ecologiche e politiche”.


Sinodo, Vaticano pubblica ‘Tracce’ per la fase attuativa/ “Unità e conversione” nella Chiesa di Papa Leone XI


“Auspico – ha aggiunto – che le vostre discussioni contribuiscano a un modello di ‘recovery’ in grado di generare soluzioni nuove, più inclusive e sostenibili a sostegno dell’economia reale, aiutando gli individui e le comunità a realizzare le loro aspirazioni più profonde e il bene comune universale”. Il Papa ha poi detto che “se vogliamo davvero uscire da questa pandemia come mondo migliore, più umano e solido, occorre elaborare nuove e creative forme di partecipazione sociale, politica ed economica, sensibili alla voce dei poveri e impegnate a includerle nella costruzione del nostro futuro comune”.


“Papa Leone XIV sta scrivendo l'enciclica”/ Priore Agostiniani: “lavora in vacanza". Temi dall’AI alla pace…


PAPA FRANCESCO: “SOLIDARIETÀ VACCINALE”

Papa Francesco ha poi asserito che “è giunto il momento di riconoscere che i mercati – in particolare quelli finanziari – non si governano da soli. I mercati devono essere sostenuti da leggi e regolamenti che garantiscano che funzionino per il bene comune, garantendo che la finanza – anziché essere semplicemente speculativa o autofinanziata – funzioni per gli obiettivi sociali tanto necessari durante l’attuale emergenza sanitaria globale”. Il pontefice ha rivolto quindi un invito globale: “Auspico che in questi giorni le vostre deliberazioni formali e i vostri incontri personali diano molti frutti per il discernimento di soluzioni sagge per un futuro più inclusivo e sostenibile. Un futuro in cui la finanza è al servizio del bene comune, dove i vulnerabili e gli emarginati sono posti al centro, e dove la terra, la nostra casa comune, è ben curata”.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Papa

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Papa

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net