• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Chiesa » Papa » “Papa Leone XIV ci invita ad una diplomazia dell’incontro”/ Cardinale Parolin: “Seminiamo la pace”

  • Papa
  • Chiesa

“Papa Leone XIV ci invita ad una diplomazia dell’incontro”/ Cardinale Parolin: “Seminiamo la pace”

Davide Giancristofaro Alberti
Pubblicato 20 Maggio 2025
Cardinale Parolin

Card. Pietro Parolin durante la Santa Messa di inizio Conclave (ANSA 2025, Alessandro Di Meo)

Il cardinale Pietro Parolin presente ieri alle nazioni unite, lancia un appello affinchè tutte le nazioni cerchino la pace e il dialogo

Il cardinale vicentino Pietro Parolin torna a parlare di Papa Leone XIV, e lo fa a pochi giorni dalla chiusura del conclave e della fumata bianca, vissuta in prima persona dallo stesso porporato. In occasione di un evento che si è tenuto nelle scorse ore in quel di New York, presso le Nazioni Unite, l’Onu, il cardinale Parolin ha invitato le nazioni e i vari governi “a costruire ponti”, facendo quindi proprie le prime parole proferite da Prevost in occasione del suo primo discorso in Piazza San Pietro. Il Segretario di Stato si dice certo che solo collaborando, solo lavorando assieme, si possa rispondere all’appello del Santo Padre e, così facendo, possiamo diventare non un popolo che causa delle vittime, ma semmai “che semina la pace”, l’obiettivo primario di ogni nazione.


Parolin: “Vaticano per il disarmo nucleare”/ Iran minaccia il mondo, Merz: “Israele fa lavoro sporco per noi”


Il Vaticano vuole dare il suo apporto nel raggiungere questo prezioso traguardo, e l’arrivo del nuovo Papa può essere un’occasione di grande rinnovamento, soprattutto per tutti coloro che “vogliono un mondo dove regni la pace, la giustizia e la solidarietà”. Ma il Vaticano e le altre nazioni devono camminare insieme, mano per mano, percorrendo questo cammino ispirato “dalla visione di Papa Leone”, che subito ha messo in chiaro le cose una volta affacciatosi su Piazza San Pietro: servono dialogo, negoziazioni e incontri.


Fine vita, mediazione Governo-CEI sulla legge/ Parolin: “soluzione per difendere la dignità della persona”


CARDINALE PAROLIN: “IL MONDO E’ PIENO DI CONFLITTI E PROBLEMI”

Il mondo attuale è pieno di “conflitti, divisioni e problemi” – continua il cardinale italiano – senza dimenticarsi di problemi urgenti come, ad esempio, l’intelligenza artificiale, ma anche i flussi migratori e il cambiamento climatico.

Il Segretario di Stato ha ricordato come il nuovo Papa ci stia chiamando “ad abbracciare una diplomazia dell’incontro”, ovvero una diplomazia che sia in grado di cercare il bene comune sempre, che agisca con compassione e che ascolti con umiltà. La Santa Sede, proprio per questo, “riafferma il suo incrollabile sostegno all’Onu” – ha proseguito il cardinale – considerata un luogo dove le varie nazioni possano dialogare, facendo “emergere le voci dei popoli”, ma anche dove si trovino le soluzioni ai grandi problemi che affliggono l’umanità.


Card. Parolin gela la sinistra: “non voterò i Referendum”/ Savino (n.2 CEI) invita al voto: sull’astensione…


CARDINALE PAROLIN: “L’IMPORTANZA DEL CORPO DIPLOMATICO…”

Il cardinale Pietro Parolin ha quindi concluso il suo discorso spiegando quanto sia importante, in tal senso, il ruolo del corpo diplomatico così come dei rappresentanti delle varie nazioni, ed è per questo che gli stessi hanno un ruolo significativo per raggiungere le cooperazioni a livello internazionale, alla base quindi della promozione della giustizia e della pace, nonostante a volte sia molto complesso raggiungerle.

La Chiesa, ovviamente, c’è in questo difficile percorso, e punta a offrire il suo apporto facendo voce dei “più poveri e dei bisognosi”, perseguendo sempre la pace e lo sviluppo umano integrale – conclude il Segretario di Stato vaticano. Un discorso meritevole d’attenzione, quello del cardinale Parolin, che giunge in un momento in cui i vari potenti della Terra stanno cercando di porre fine, finalmente, alla guerra in Ucraina.

Tags: Pietro Parolin

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Papa

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Papa

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net