• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Chiesa » Santo del giorno » PAPI SANTI/ Antero, il martire greco che guidò la Chiesa per 40 giorni

  • Santo del giorno
  • Chiesa

PAPI SANTI/ Antero, il martire greco che guidò la Chiesa per 40 giorni

19esimo papa della Chiesa, Antero ha regnato dal novembre 235 al 3 gennaio 236. È sepolto nelle catacombe di san Callisto a Roma

Eugenio Russomanno
Pubblicato 3 Gennaio 2023 - Aggiornato alle ore 07:19
Roma, catacombe di san Callisto (foto dal web)

Roma, catacombe di san Callisto (foto dal web)

Secondo il Liber pontificalis era di origine greca e suo padre si chiamava Romolo. Come attesta il Catalogo Liberiano, Antero fu ordinato papa il 21 novembre 235 a seguito della rinuncia, il 28 settembre dello stesso anno, di Ponziano, che era stato condannato alle miniere in Sardegna insieme all’antipapa Ippolito, e morì il 3 gennaio 236.


San Giovanni Gualberto, 12 luglio 2025/ Oggi si celebra il monaco benedettino Patrono del Corpo Forestale


La brevità del suo pontificato (poco più di quaranta giorni) sembrerebbe confortare la notizia del Liber pontificalis secondo cui sarebbe morto martire (“martyrio coronatur”), accreditata dai martirologi medievali.

Il Liber pontificalis gli attribuisce una ordinazione episcopale a Fondi; inoltre Antero avrebbe incaricato i notai ecclesiastici di realizzare un’accurata raccolta degli atti processuali dei martiri, che avrebbe poi nascosto nella sua chiesa, iniziativa connessa in qualche modo con un non meglio identificato presbitero Massimino o Massimo, morto per la fede. La notizia non ha alcun fondamento storico.


San Benedetto da Norcia, 11 luglio 2025/ Oggi si celebra il Patriarca del monachesimo europeo


Il rinvenimento, da parte di G.B. de Rossi, di una lastra marmorea parzialmente mutila, pertinente in origine ad una tomba a loculo, recante l’iscrizione “ΑΝΤΕΡΩΣ ΕΠΙ[ΣΚΟΠΟΣ]” (Inscriptiones Christianae, nr. 10558), nella cosiddetta cripta dei papi nel cimitero di Callisto, ha confermato la notizia del Liber pontificalis riguardo la sua sepoltura “in cymiterio Calisti”, localizzandola inoltre con maggiore precisione rispetto all’altra grande lastra marmorea collocata da Sisto III sul lato interno della parete d’ingresso della cripta recante i nomi dei vescovi, anche di alcuni non romani, sepolti nel cimitero. Antero fu il primo ad essere sepolto nella cripta, prima di Ponziano, le cui spoglie traslate dalla Sardegna furono deposte nella cripta dei papi durante il pontificato di Fabiano. “L’autenticità dell’epitaffio di Antero non può essere messa in dubbio, in primo luogo per le circostanze del rinvenimento che ne testimoniano la contestualità con una delle tombe a loculo della cripta, in secondo luogo per le sue caratteristiche interne, quali l’uso della lingua greca e l’estrema laconicità, che rientrano pienamente nella prassi epigrafica cristiana del pieno III secolo” (Federico Fatti, Enciclopedia dei Papi).


Santa Veronica Giuliani, 9 luglio 2025/ Oggi si ricorda la grande mistica autrice del Tesoro Nascosto


Le spoglie di Antero, unitamente a quelle di altri papi, vescovi e martiri sepolti nel cimitero callistiano, al tempo di Pasquale I furono traslate nella chiesa di S. Prassede, come documentato dalla nota iscrizione posta nella chiesa, sul primo pilastro della navata destra. Una precedente traslazione, evidentemente parziale, è indirettamente testimoniata da un altro documento epigrafico, una lastra marmorea collocata nell’atrio della chiesa di S. Silvestro in Capite.

I calendari e i libri liturgici romani lo commemorano alla data del 3 gennaio solo a partire dal IX secolo.

— — — —

Abbiamo bisogno del tuo contributo per continuare a fornirti una informazione di qualità e indipendente.

SOSTIENICI. DONA ORA CLICCANDO QUI


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Santo del giorno

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Santo del giorno

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net