• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Chiesa » Santo del giorno » PAPI SANTI/ Eutichiano, santo per tradizione

  • Santo del giorno
  • Chiesa

PAPI SANTI/ Eutichiano, santo per tradizione

Eugenio Russomanno
Pubblicato 7 Dicembre 2022 - Aggiornato alle ore 08:56
San Eutichiano

San Eutichiano

Non si sa quasi nulla della vita e delle opere di San Eutichiano: fu fatto santo come lo furono tutti i pontefici fino al VI secolo

Per conoscere qualcosa di un papa santo di cui si conosce pochissimo come Eutichiano, conviene innanzitutto dire cosa sia il Liber pontificalis. È un titolo dato nel XV secolo a una raccolta di notizie relative ai Vescovi di compilate in età diverse e di diverso valore, aggiornate con successive continuazioni. Presenta numerosi problemi relativi agli autori, alle fonti e al periodo in cui fu compilato, però resta una fonte di prima importanza per la storia  medievale non solo della Chiesa, ma anche della città di Roma (costruzioni, vita interna, ordinamenti ecclesiastici, civili, militari) e di tutto l’Occidente europeo. Ora, la notizia del Liber pontificalis riguardante Eutichiano lo definisce d’origine toscana, figlio di un Marino, e precisa la sua provenienza dalla città di Luni. Fu il successore di Felice, ma discordanti sono i dati delle fonti antiche sulla durata del suo pontificato.


Santa Veronica Giuliani, 9 luglio 2025/ Oggi si ricorda la grande mistica autrice del Tesoro Nascosto


Ora viene il bello. Nella Enciclopedia dei Papi Giovanni Maria Vian, che saluto, scrive: “Praticamente nulla si sa né della vita né del pontificato di Eutichiano al di là della notizia del Liber pontificalis”. Allora chiediamoci: come mai un papa di cui non si sa nulla è diventato santo? La risposta me l’ha data tramite contatto diretto il medesimo Vian: “Tradizionalmente tutti i vescovi di Roma fino all’età costantiniana – e anzi, se si escludono Liberio e Anastasio II, fino all’anno 530 – sono considerati santi”.


Santa Maria Goretti, 6 luglio 2025/ La celebre vergine e martire, vittima di femminicidio


Secondo il Kelly è degno di nota il fatto che il suo pontificato si sia svolto nel periodo di pace fra le persecuzioni degli imperatori Valeriano (253-260) e Diocleziano (284-305), quando la chiesa romana era in grado di sviluppare e consolidare la sua posizione.

Fu l’ultimo papa ad essere inumato nella cripta papale del cimitero di Callisto: in questa catacomba G.B. de Rossi ritrovò e ricostruì un frammento del suo epitaffio, in greco, pubblicato per la prima volta nel secondo volume della sua opera più celebre, La Roma sotterranea cristiana. Ecco il frammento: “ΕϒΤϒΧΙΑΝΟΣ ΕΠΙΣ[ΚΟΠΟΣ]”.


Sant'Antonio Maria Zaccaria, 5 luglio 2025/ Oggi si celebra medico sacerdote di Cremona


La presenza di Eutichiano nel cimitero di Callisto, ultimo papa ad essere tumulato nella cripta dei papi, è confermata anche dalla grande lastra marmorea collocata da Sisto III sul lato interno della parete d’ingresso della cripta, recante i nomi dei vescovi, anche di alcuni non romani, sepolti nell’intero cimitero callistiano.

Le reliquie di Eutichiano furono donate da Innocenzo X a Filippo Casoni, di una nobile famiglia di Sarzana (diocesi allora unita a Luni), che, nominato nel 1651 vescovo di Borgo San Donnino, le affidò al fratello Niccolò; dopo la morte (1659) del vescovo, il fratello le donò nel 1669 al capitolo del duomo di Sarzana, dove sono conservate. Il culto di s. Eutichiano è diffuso soprattutto nell’antica diocesi di Luni (ora denominata La Spezia-Sarzana-Brugnato). Nell’edizione del 1922 del Martyrologium Romanum la celebrazione della sua memoria liturgica dall’8 dicembre è stata spostata al 7 dicembre.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Santo del giorno

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Santo del giorno

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net