Parrucchiere, green pass obbligatorio dal 20 gennaio/ Basta il certificato “base”
A partire da giovedì 20 gennaio 2022 sarà necessario esibire il green pass per andare dal parrucchiere: ecco cosa prevede la legge

Sono tante le novità introdotte dall’ultimo decreto governativo, datato 5 gennaio, importanti aggiornamenti anche per chi svolge l’attività da parrucchiere. In base a quanto previsto dalla legge, a partire dal 20 gennaio 2022 sarà obbligatorio il green pass “base”. Non è previsto, dunque, il certificato verde rafforzato, destinato ad altre attività…
Entrando nel dettaglio del decreto del 5 gennaio 2022, a partire da giovedì viene introdotto l’obbligo di green pass base per chi si reca dal parrucchiere, dal barbiere o dall’estetista. Ricordiamo che il certificato verde standard si ottiene a seguito di vaccinazione, guarigione dal Covid o risultato negativo di un tampone antigenico o molecolare. Un test antigenico vale 48 ore, mentre un test molecolare vale 72 ore.
Parrucchiere, green pass obbligatorio dal 20 gennaio
In altre parole, chi, a partire dal 20 gennaio 2022, sarà sprovvisto di green pass base non potrà recarsi dal parrucchiere. Una delle tante misure previste dal governo per contenere l’aumento dei contagi e per spronare ancora una volta no vax e dubbiosi a sottoporsi alla vaccinazione. Per il momento, però, non sarà necessario il green pass rafforzato per parrucchiere e negozi di estetica: ricordiamo che il super certificato verde si ottiene solo con il ciclo completo di vaccinazione o dopo essere guariti, senza possibilità di ricorrere a un test negativo antigenico o molecolare. Ricordiamo inoltre che il green pass base sarà necessario, a partire dal 1° febbraio 2022, per servizi bancari e finanziari, negozi e centri commerciali, uffici pubblici, Comuni, Province, Regioni e servizi pubblici, come Poste, Inps e Inail. Chi è privo di lasciapassare, dunque, avrà a disposizione solo le attività più essenziali, come farmacie e negozi di alimentari, supermercati compresi. Il Corriere della Sera ha tenuto a precisare che, in un altro documento, verranno determinate alcune isolate eccezioni per assicurare a tutti le esigenze essenziali e primarie della persona.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Sanità, salute e benessere
-
BOLLETTINO LOMBARDIA, DATI CORONAVIRUS 22 MAGGIO/ 4 morti, 2.276 casi, -28 ricoveri22.05.2022 alle 19:20
-
CORONAVIRUS ITALIA, BOLLETTINO SALUTE 22 MAGGIO/ 34 morti, 17.744 casi, -170 ricoveri22.05.2022 alle 17:57
-
"Covid Corea del Nord? Gestito come i santoni italiani"/ Bassetti: "Tè allo zenzero…"22.05.2022 alle 16:29
-
PALATOSCHISI MALFORMAZIONE FIGLIA GIANLUCA VACCHI/ "Frammenti ossei per ricostruire…"22.05.2022 alle 14:58
-
Bollettino vaccini Covid oggi 22 maggio 2022/ Dati: 82,83% italiani ha fatto booster22.05.2022 alle 08:59
Ultime notizie
-
Calciomercato Inter/ Si decide per Perisic, poi sarà assalto a Dybala23.05.2022 alle 12:32
-
NEGOZIATI DI PACE UCRAINA/ Russia “riaprire trattative”, Kiev “no cessione territori”23.05.2022 alle 12:37
-
HARRY STYLES/ Harry’s House dopo gli One Direction molto più che un “one hit wonder"23.05.2022 alle 12:20
-
Oroscopo Paolo Fox, oggi 23 maggio 2022/ Capricorno teso, Acquario e Pesci...23.05.2022 alle 06:50
-
DIRETTA ROLAND GARROS 2022/ Giannessi Gojo (4-6) video streaming tv: azzurro sotto23.05.2022 alle 12:27