Grazie alla partnership tra la compagnia Ita e Lufthansa, i soci che hanno aderito al loro programma di fidelizzazione potranno accumulare dei punti da sfruttare per godere di innumerevoli vantaggi, sia quando comprano i biglietti gestiti da Miles&More, sia per quelli gestititi da Swiss, Lufthansa, Brussels e Austrian Airlines.
Il programma di fidelizzazione dovrebbe coprire fino a quasi 39.000 milioni di soci che hanno aderito al sistema delle due compagnie, Miles&More (in gestione dal gruppo Lufthansa). A fine marzo inizierà IATA 2025, con delle importanti novità e potenziamenti a favore dei soci.
Partnership Ita Lufthansa ricca di novità e benefit
La partnership tra Ita e Lufthansa potrebbe rivelarsi decisamente proficua grazie alla maggior acquisizione di capitale della tedesca, secondo la quale quest’ultima avrebbe preso il 41% di capitale della compagnia italiana Airways.
Grazie a questa mossa le novità potrebbero essere piuttosto interessanti, coinvolgendo i transiti in code sharing, i terminal e gli ingressi nelle sale VIP (anche note come lounge).
La prima novità che riguarda le sale lounge prevedono l’uso dei soci per le rispettive compagnie, i viaggiatori e facenti parte del programma di fedeltà Ita potranno accedere alle 130.000 (più o meno) alle stanze della società Lufthansa e viceversa.
A partire dalla IATA 2025 (con data di inizio il 30 marzo di quest’anno), le operazioni fino ad oggi gestite nei terminal di Ita, verranno trasferite ai terminal Lufthansa (presso gli hub di Francoforte e di Monaco), garantendo un trasferimento più veloce dei passeggeri.
Destinazioni più ampie ma anche più brevi
L’accordo stipulato tra la Lufthansa e Ita Airways comprende anche il code sharing. Si tratta di una combinazione dei voli venduti e gestiti rispettivamente dalle stesse compagnie, ma con vantaggi per i passeggeri e per ambe le società.
I passeggeri di Ita avranno una scelta più ampia delle loro destinazioni (circa 250 in più), mentre quelli della società tedesca raggiungeranno i loro luoghi in un minor tempo grazie al network della compagnia aerea italiana.
Secondo le parole dell’Amministratore Delegato di Ita Airways, Joerg Eberhart, questo accordo e processo migliorativo nel programma di fedeltà è soltanto un primo passo verso una miglioria nelle connessioni dei voli e il raggiungimento di destinazioni più ampie e veloce.