• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Lavoro » Pensione a 64 anni/ La soluzione di Tridico, con una penalizzazione…

  • Lavoro
  • Riforma pensioni
  • Pensioni di anzianità
  • Pagamento pensioni
  • Pensioni

Pensione a 64 anni/ La soluzione di Tridico, con una penalizzazione…

Danilo Aurilio
Pubblicato 15 Maggio 2025
Tridico, M5s

Pasquale Tridico, europarlamentare M5s (ANSA 2024, Giuseppe Lami)

La soluzione di Tridico per uscire con la pensione a 64 anni prevede una penalizzazione temporanea sugli assegni da erogare.

Già dal 2026 si sta pensando di adottare una soluzione che possa permettere ad andare in pensione a 64 anni. L’idea di Pasquale Tridico, era quella di trovare un’opzione sostenibile per la previdenza sociale e per garantire più tutele alla maggior parte dei lavoratori italiani.

L’unica attenzione da dover sottolineare è la possibile penalizzazione da dover attuare ai futuri pensionati che opteranno di uscire anticipatamente a quest’età. Indipendentemente dall’adesione ai fondi complementari, si parlava anche di poter applicare Quota 41 per tutti (impossibile per gli eccessivi costi).


Riforma pensioni 2025/ Il vantaggio dei fondi chiusi (ultime notizie 17 giugno)


Dal 2026 in pensione a 64 anni: l’idea

Per riuscire ad andare in pensione a 64 anni, a partire dall’anno 2026 Tridico propone di individuare un compromesso tra lavoratori e Governo. L’idea sarebbe quella di alleggerire i conti pubblici riducendo l’importo del cedolino pensionistico fino a quando il contribuente non matura i requisiti per uscire con il trattamento di vecchiaia.


INPS PER I GIOVANI/ Diritti, sostegni e informazioni utili per gli under 35


Dunque significherebbe poter abbandonare anticipatamente il lavoro, ma con la consapevolezza di percepire un assegno pensionistico inferiore a quello realmente spettante (una volta raggiunti i 67 anni di età).

L’idea concreta di Tridico sarebbe quella di assegnare un importo più basso, tenendo conto esclusivamente della quota contributiva maturata, rinunciando alle somme accumulate con il sistema retributivo (fino a quando non si raggiungono 67 anni di età anagrafica).

L’INPS potrebbe valutare di estendere la misura ai lavoratori che si trovano nel sistema misto, nonché coloro che hanno iniziato a lavorare prima dell’anno ’96 e ai quali non è permesso di maturare i contributi durante il periodo lavorato.


Pensioni 2026/ Quota 103 e Opzione Donna verso l'abolizione: e ora?


A vantaggio dei conti pubblici

Se è pur vero che questa soluzione possa essere idonea ai lavoratori desiderosi di andare in stato di quiescenza prima dei 67 anni, allo stesso tempo è anche favorevole per i conti pubblici, che conterrebbero i costi previsti nell’attuale organizzazione del sistema pensionistico.

La penalizzazione temporanea potrebbe essere dunque, un buon compromesso e basato sulle reali possibilità del sistema previdenziale, oggigiorno a rischio di poter crollare a causa dei forti esborsi economici.

Tags: Pasquale TridicoInps

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Lavoro

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Lavoro

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net