• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Lavoro » Pensione giovani/ Futuro disastroso? A quanti anni si uscirà dal lavoro

  • Lavoro
  • Riforma pensioni
  • Pensioni di anzianità
  • Pagamento pensioni
  • Pensioni

Pensione giovani/ Futuro disastroso? A quanti anni si uscirà dal lavoro

Danilo Aurilio
Pubblicato 22 Maggio 2025
Sportello INPS

Sportello INPS per le pensioni (Ansa, Ciro Fusco)

La pensione per i giovani prevede un futuro disastroso. L'età pensionabile aumenta, ma le soluzioni più rosee potrebbero arrivare.

La preoccupazione riguardo alla pensione destinabile ai giovani sale sempre di più. Fare i conti con la realtà è sempre più dura, dal momento in cui la stessa INPS ha mostrato più volte criticità ed evidenti segnali d’allarme, specialmente nei confronti di coloro che hanno iniziato a lavorare dopo il 1990 o semplicemente chi ha avuto una carriera discontinua.


Bonus Maroni 2025/ Ci sono nuovi beneficiari: ma conviene davvero?


I giovani al di sotto dei 35 anni d’età potrebbero avere delle serie difficoltà ad uscire con anticipo, dovendo attendere 70 anni (visto che quasi sicuramente l’età pensionabile aumenterà nel tempo), e maturare più contributi previdenziali nel corso della vita lavorativa rispetto ai lavoratori senior.


FED & POLITICA/ Debito e T-bond spingono Powell a non tagliare i tassi


La Pensione dei giovani è meno favorevole

La pensione tra i giovani sarà sempre meno favorevole, dato che le aspettative di vita – salvo eventi rari come il Covid – sono in crescita e secondo la Riforma Fornero anche l’uscita dal lavoro si adegua a tale dato. Tuttavia, almeno per i prossimi due anni il Governo Meloni potrebbe sospendere la misura e fermare il rialzo.

Dalle prime analisi a cura della Ragioneria generale dello Stato italiano, la soglia massima si raggiungerebbe nel 2084, anno in cui l’uscita dal lavoro costerà 70 anni e 8 mesi. Pur sembrando un periodo eccessivamente lungo, non lo è e non lo sarà per i più giovani e per i prossimi nascituri.


Economia circolare come soluzione dell'Antropocene/ Cos'è e perché può aiutare contro la massa antropogenica


I 70 anni d’età saranno il requisito già – sempre secondo alcune stime temporanee – presente nel 2067, e chi ad esempio è nato nel ’97 li compirà proprio in quell’anno.

Vietato disperarsi

Anche se la situazione pensionistica italiana non è certamente in “ottima salute”, disperarsi non servirebbe a nulla. In tanti anni le riforme potrebbero cambiare, e la maggioranza politica potrebbe trovar spazio a nuove idee per aiutare i giovani che ad esempio hanno avuto dei contratti discontinui, con pochi contributi versati e un lungo periodo di disoccupazione.

Di recente si discute ad esempio, della possibilità di destinare fin da subito il TFR nei fondi complementari, oppure optare autonomamente sulla scelta di fondi pensione privati valutando attentamente la soluzione più conveniente.

I sindacati lottano costantemente affinché la pensione per i giovani possa nutrire speranze, cercando delle opzioni che possano superare le criticità del sistema attuale allo scopo di migliorarlo.

Tags: Protagonisti di EconomiaRiforma Fornero

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Lavoro

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Lavoro

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net