• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Lavoro » Pensioni » Pensione invalidità 2025/ La Consulta non accetta la soglia minima attuale

  • Pensioni
  • Riforma pensioni
  • Pensioni di anzianità
  • Pagamento pensioni
  • Lavoro

Pensione invalidità 2025/ La Consulta non accetta la soglia minima attuale

Di recente, la Consulta ha bocciato il tetto minimo previsto per chi riceve la pensione di invalidità 2025, così cambia e aumenta la soglia.

Danilo Aurilio
Pubblicato 5 Luglio 2025
Strisce per disabili

Fonte: Pixabay.com

Secondo la Consulta l’importo della pensione di invalidità nel 2025 va rivisto. Secondo una recente sentenza il Consiglio amministrativo ha deciso che la soglia minima da prevedere per il trattamento previdenziale in questione dev’essere pari a 603,40€, a cui è possibile aggiungere ulteriori quote fino ad arrivare a 739,83€ al mese.


Riforma pensioni 2026/ Ad ottobre un nuovo libro INPS: perché è importante?


Il tetto minimo è stato aumentato per una serie di fattori, e l’ulteriore maggiorazione può arrivare a 136,44€ in più e al mese così da poter raggiungere quasi 800€. Se mettessimo a paragone la nuova cifra con la precedente (al 2024 era 403,83€), potremmo dedurre un aumento significativo.

Come cambia la pensione di invalidità nel 2025

La pensione di invalidità nel 2025 cambia aspetto, o perlomeno, si prospetta un aumento significativo grazie alla decisione della Consulta, che ha reputato inaccettabile imporre come tetto minimo l’importo corrispondente a 285€, valutato indubbiamente come “insufficiente a soddisfare i bisogni primari”.


Riforma pensioni 2025/ In arrivo il Libro Bianco dell'Inps (ultime notizie 11 luglio)


Ma non è tutto, perché per la Corte Costituzionale un importo così basso violerebbe l’articolo 38, privando gli inabili al corretto sostentamento della vita quotidiana e dell’assistenza sociale di suo diritto.

Si garantisce a chi non può lavorare per un problema fisico (appunto catalogato come invalido), il cosiddetto “incremento al milione“, che prevede un rialzo della soglia minima così da raggiungere un totale “accettabile”.

I requisiti per l’invalidità

Per godere della maggiorazione è importante soddisfare due requisiti, il primo anagrafico, in quanto il soggetto beneficiario della misura deve avere almeno 18 anni d’età, mentre il secondo reddituale, il cui reddito annuo dev’essere uguale o più alto di 6.713,98€.


Pensioni/ Il paradosso di rischiare di dover tornare a lavorare


Con le modifiche il Governo dovrà revisionare il testo e pubblicarlo in Gazzetta Ufficiale, attuandolo però, soltanto a partire dal giorno stesso di pubblicazione. La misura infatti, non può essere retroattiva, motivo per cui i precedenti titolari dell’assegno di invalidità non potranno far domanda in merito a potenziali “arretrati”.

Quanto all’indennità di accompagnamento si precisa che gli importi minimi potrebbero essere soggetti alla gravità dell’invalidità, alla sua tipologia e all’ISEE.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Pensioni

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Pensioni

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net