• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cinema e Tv » Programmi tv » Oggi è un altro giorno » Peppino Impastato, come è morto/ Ucciso dalla mafia nel 1978 a Cinisi

  • Oggi è un altro giorno
  • Programmi tv
  • Cinema e Tv

Peppino Impastato, come è morto/ Ucciso dalla mafia nel 1978 a Cinisi

Peppino Impastato, attivista e giornalista, è stato ucciso dalla mafia il 9 maggio 1978: "Noi ci dobbiamo ribellare. Prima che sia troppo tardi!"

Elisa Porcelluzzi
Pubblicato 17 Marzo 2023
Peppino Impastato

Peppino Impastato

Peppino Impastato, come è morto: ucciso nel 1978

Il 5 gennaio 2023 Peppino Impastato avrebbe compiuto 75 anni anni, ma è stato assassinato dalla mafia nel 1978, 45 anni fa. Giuseppe “Peppino” Impastato era nato nel 1948 a Cinisi, alle porte di Palermo, da una famiglia particolarmente legata a Cosa Nostra, specie nel ramo paterno. Dopo la morte dello zio Cesare Manzella, capomafia di Cinisi nel dopoguerra, Peppino si staccò dalla famiglia e iniziò così la sua attività di denuncia.


Radio Aut: cos’era e perché la satira faceva così paura alla mafia/ La voce diventata uno strumento di lotta


Nel 1977 fondò Radio Aut, con cui denunciò i crimini e gli affari dei mafiosi di Cinisi, in primo luogo di Gaetano Badalamenti, successore di suo zio Cesare Manzella come capomafia locale. Tra le su frasi più celebri: “Io voglio scrivere che la mafia è una montagna di merda! Noi ci dobbiamo ribellare. Prima che sia troppo tardi! Prima di abituarci alle loro facce! Prima di non accorgerci più di niente!”.


100 passi: il significato del titolo del film/ Cosa vuol dire e come racconta la distanza tra mafia e libertà


Peppino Impastato: la verità sulla sua morte

Peppino Impastato venne ucciso nella notte del 9 maggio 1978 da Cosa Nostra: il suo corpo fu ritrovato sui binari della ferrovia, lì strategicamente posizionato con l’intento di far credere che fosse rimasto ucciso mentre stava architettando un attentato. Inizialmente le forze dell’ordine e la stampa diedero credito a questa ipotesi, per poi orientarsi sulla tesi del suicidio. La sua morte, in un primo momento, passò inosservata perché proprio quel giorno, qualche ora più tardi, venne rinvenuto il corpo senza vita di Aldo Moro. Dopo aver interrotto qualsiasi rapporto con Cosa Nostra, Felicia Impastato cominciò una battaglia incessante per dimostrare le reali cause che si celavano dietro la morte di Peppino: nel 2002 Gaetano Badalamenti fu riconosciuto colpevole dell’uccisione di Peppino e condannato all’ergastolo.

Tags: Peppino Impastato

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Oggi è un altro giorno

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Oggi è un altro giorno

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net