• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Esteri » Cina » Peste bubbonica, due morti in una settimana/ Cina, allerta per tutto il 2020

  • Cina
  • Sanità, salute e benessere
  • Esteri

Peste bubbonica, due morti in una settimana/ Cina, allerta per tutto il 2020

Dario D'Angelo
Pubblicato 8 Agosto 2020 - Aggiornato alle ore 19:12
Marmotta, foto Pixabay

Marmotta, foto Pixabay

Peste bubbonica in Cina: due casi di persone morte nella regione della Mongolia Interna. Lockdown per un intero villaggio.

Ha fatto il giro del mondo la notizia che due persone in Cina, nella regione della Mongolia Interna, sono morte a causa della peste bubbonica. La cosiddetta “morte nera”, così com’era definita in epoca medievale, torna dunque a colpire. In realtà, come abbiamo spiegato, la peste non se n’è mai veramente andata, visto che ogni anno ne muoiono decine di persone, ma con una pandemia in atto è normale che l’attenzione verso fenomeni di questo genere sia maggiore. Per questo motivo sono stati attivati due protocolli sanitari contro la diffusione della malattia che hanno previsto, oltre al lockdown del villaggio interessato dai decessi, anche la messa in isolamento, con relativa bonifica, della residenza della vittima. L’uomo, residente a Suji Xincun, è morto nella giornata di ieri per il collasso degli organi interni, secondo quanto riferisce l’agenzia Xinhua. Il livello d’allerta è stato innalzato dalla città di Bayan Nur al terzo livello, il secondo più basso in Cina, e rimarrà in vigore fino alla fine del 2020. (agg. di Dario D’Angelo)


UE da ragione a Trump sulla Cina/ Von der Leyen: "Inonda i mercati con pratiche commerciali scorrette"


PESTE BUBBONICA IN CINA, ISOLATO VILLAGGIO

Cina: due persone sono morte di peste bubbonica e le autorità della regione della Mongolia Interna hanno posto in lockdown un intero villaggio. La morte di un abitante del luogo è stata comunicata alle autorità di Baotou domenica scorsa: poi giovedì è giunta conferma della diagnosi, secondo quanto ha riferito la Commissione sanitaria del Comune di Baotou. Il giorno dopo, ovvero venerdì, una seconda persona è morta di peste bubbonica nella stessa regione: le autorità hanno dunque deciso di isolare il villaggio di Suji Xincun, dove viveva la seconda vittima. Per quanto le notizie possano risultare inquietanti, test sono stati eseguiti su tutti gli abitanti del villaggio, i quali sono risultati negativi. Stesso esito anche per i test eseguiti su nove persone entrate a stretto contatto con il paziente poi deceduto e poste in quarantena a scopo precauzionale.


Cina: stretta dell’UE su appalti per dispositivi medici sopra i 5 mln/ Pechino protesta: “E’ protezionismo”


CINA, DUE MORTI DI PESTE BUBBONICA

A dimostrazione degli sforzi profusi per circoscrivere il possibile focolaio di peste bubbonica, le autorità cinesi hanno imposto la quarantena anche ad altre 26 persone che avevano avuto contatti indiretti. Non è la prima volta che in Cina scatta l’allerta peste bubbonica: già un mese fa, lo scorso otto luglio, le autorità della stessa regione avevano provveduto a chiudere diverse località turistiche dopo la conferma di un caso a Bayannur. Nello specifico cinque punti panoramici nelle praterie limitrofe – come riporta La Repubblica – erano stati banditi ai visitatori, insieme all’intera regione circostante. Anche nel novembre 2019 la Mongolia Interna ha fatto registrare dei casi di peste bubbonica e polmonare correlati al consumo di marmotte o conigli selvatici poco cotti o addirittura crudi. In ogni caso al momento la situazione non dovrebbe destare particolare allarme: la peste bubbonica, di fatto, non se n’è mai andata, diventando endemica in diverse regioni. Ogni anno continuano a morirne decine di persone.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cina

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cina

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net