PIERO ANGELA/ “Mio figlio Alberto? No, non è lui il mio erede” (Che tempo che fa)
Piero Angela ospite a Che tempo che fa: il conduttore ripercorre la sua carriera con particolare riferimento a Quark, il programma che ha ideato nel 1981.

Ha da poco compiuto 40 anni Quark (in seguito Superquark), lo storico programma di Piero Angela dedicato alla divulgazione scientifica e trasmesso quasi ogni anno senza interruzione dal 1981. Piero Angela è un conduttore infaticabile: nonostante il peso dell’età (compirà 93 anni il prossimo 22 dicembre), Angela non ha mai pensato di mollare, magari passando il testimone a suo figlio Alberto. Anzi: di quest’ultimo dice che non può essere il suo erede, non per suo demerito, ma semplicemente perché i due si occupano di cose diverse. “Il mio erede oggi? Non mio figlio”, dice sorridendo Angela, intervistato due settimane fa a New Normal Live, il talk show di Linkedin. “Lui si occupa di altre cose, ha fatto anche lui divulgazione”, spiega, “ha una formazione scientifica: si è laureato in scienze naturali, poi ha fatto il ricercatore per molte campagne di scavo in Africa e altrove. Ha iniziato a fare divulgazione ed è stato attratto sia dalla paleontologia che dalla archeologia e dall’archeologia fino all’arte. Fa tutt’altro”. Piuttosto, Piero aveva pensato a qualcuno di più giovane, qualcuno dei ragazzi del team di Superquark+ in onda su Rai Play. “Abbiamo fatto due serie da 10 puntate: ne faremo una terza”, racconta al riguardo Angela. Sempre lui sostiene che i più bravi a fare divulgazione scientifica non siano i laureati in materie scientifiche, ma chi ha approfondito la filosofia della scienza. Questa sera, Piero Angela sarà protagonista su Rai3 per una nuova intervista a Che tempo che fa.
Piero Angela racconta la nascita di Quark
A proposito di figli, Piero Angela ammette di essere particolarmente affezionato a ciascuna delle puntate del suo Quark, proprio come se fossero dei figli: “Impossibile preferirne uno. Se dovessi guardare alla mia vita, non la cambierei: il lavoro mi ha permesso di incontrare tantissime persone e avere tante soddisfazioni dal pubblico”. Ma com’è nato, di fatto, Quark? “Il nome Quark nacque da una lista di 50 nomi”, fa sapere il suo ‘papà’. “Allora il quark era una particella ipotetica, costituente dell’atomo: usare questo nome per un programma voleva dire andare dentro le cose per comprendere i meccanismi di base. La scienza permette di capire tutto. Risponde a domande quali ‘da dove veniamo?’ (astrofisica), ‘com’è nata la terra?’ (geologia), ‘com’è nata la vita?’ (biochimica), ‘come si è evoluta la vita?’ (biologia), ‘perché siamo diversi?’ (genetica), ‘cos’è il cervello?’ (neurologia) e così via. Sono le domande che l’uomo si è sempre posto e alle quali la scienza può rispondere. I miei telespettatori sono curiosi: vogliono capire e sapere”. Ma anche capire e sapere di più su di lui, e in particolare sul suo elisir di lunga vita (anche) televisiva. Ma in fondo l’ha già rivelato: “Il segreto della giovinezza è mantenere la curiosità e avere progetti, anche piccoli”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Che tempo che fa
-
Che tempo che fa/ Anticipazioni 29 maggio e ospiti: Tom Hanks, Austin Butler e…29.05.2022 alle 19:57
-
Kaia Gerber fidanzata Austin Butler/ Baci appassionati a Cannes "Nuovi Gere-Crawford"29.05.2022 alle 09:38
-
Davide Rossi è ancora il fidanzato di Elodie?/ Marracash terzo incomodo29.05.2022 alle 04:21
-
Elodie/ Marco Maccarini, tra i primi a credere in Elodie ai tempi di Amici...29.05.2022 alle 04:21
-
Austin Butler, chi è?/ Il "nuovo Elvis" sarà presto il "genero" di Cindy Crawford?29.05.2022 alle 03:35
Ultime notizie
-
Teresa, figlia Jovanotti: dalla malattia ai fumetti/ "La quotidianità è la vera cura"28.06.2022 alle 14:44
-
GfVip 7 Giulia de Lellis non ci sarà/ Alfonso "era una fake news", Bruganelli...28.06.2022 alle 14:43
-
Ultime notizie/ Ultim'ora oggi covid, Agenas: terapie intensive tornano a crescere28.06.2022 alle 14:51
-
Edoardo, Guendalina, Nicolas, Carmen e Alessandro spiazzano/ Dopo l'Isola, tatuaggio…28.06.2022 alle 14:39