• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Lavoro » Reddito di cittadinanza » PIL E LAVORO/ Tra Rdc e Ilva il Governo aiuta la fuga dei giovani dal Sud

  • Reddito di cittadinanza
  • Lavoro

PIL E LAVORO/ Tra Rdc e Ilva il Governo aiuta la fuga dei giovani dal Sud

Giancamillo Palmerini
Pubblicato 7 Novembre 2019
Centri per l'impiego

(LaPresse)

I dati diffusi dalla Svimez e dall’Inps sul reddito di cittadinanza, uniti alle scelte del Governo, non fanno ben sperare per il Sud

Correva l’anno 1978 quando Rino, giovane calabrese trapiantato a Roma, scriveva una canzone dedicata ai tanti emigranti come lui che partivano dal paese con le provviste, due o tre pacchi di riviste e con la fotografia della loro amata cantando le canzoni che sentivano “sempre a lu mare”. L’album che conteneva la canzone, peraltro, sarebbe oggi definito, probabilmente, populista per quel suo “nun te reggae più” dedicato, tra gli altri, ai ministri puliti, i buffoni di corte e i ladri di polli.


“Reddito minimo è insufficiente”/ Caritas Europa: “sussidi non coprono bisogni. Ampliare assegni inclusione”


Quasi quarant’anni dopo un altro cantautore, ma anche titolare di una sas, di quella terra difficile ci parla dei “poveri cristi” dei nostri tempi che per sposarsi, perché senza lavoro “non si tira a campare”, sono costretti, ancora oggi, a lasciare la loro terra e prendere un treno per andare a Milano, a Torino, a Bologna insomma a scappare perché in Calabria non c’è niente, “proprio niente da fare c’è chi canta e chi conta e chi continua a pregare”.


ASSEGNO DI INCLUSIONE/ I nuovi passi per far dimenticare il Reddito di Cittadinanza


Se le canzoni sono, come spesso si dice, lo specchio di una società sembra, quindi, che nonostante il tempo per il nostro sud molte cose non siano cambiate. Oltre ai cantanti ce lo dice, ahimè, numeri alla mano anche la Svimez che racconta di come tra il 2002 e il 2017 siano emigrate dal Sud oltre due milioni di persone, per metà giovani. Se queste tendenze saranno confermate si prevede che entro il 2060 il Sud perderà altri 5 milioni di abitanti e quasi il 40% del Pil.

A questo si devono aggiungere anche altre informazioni come quelle relative al tasso di disoccupazione femminile, intorno al 20%, tra i peggiori in assoluto delle regioni europee e, in parallelo, il costante aumento dei cosiddetti lavoratori poveri che portano ad avere la quota dei nuclei in povertà assoluta nel nostro Mezzogiorno a un poco invidiabile 14,7%.


ADI & SFL/ I numeri che ricordano la doppia sfida contro la povertà


Non ci deve sorprendere così, in questo quadro generale, che le tre regioni nelle quali sono state accolte più domande di reddito e pensione di cittadinanza, come comunicatoci dall’Inps pochi giorni fa, siano la Campania (RdC 177.194, PdC 17.731), la Sicilia (RdC 158.675, PdC 17.997) e la Puglia (RdC 84.315, PdC 9.474).

Le vicende relative all’Ilva non aiutano, certamente, a fare immaginare un futuro diverso, e migliore, per le prossime generazioni. Anche le politiche messe in campo, in questo breve periodo di governo, dall’esecutivo giallo-rosso non sembrano andare nella giusta direzione e accodarsi, al netto di una certa retorica, a quelle degli ultimi decenni.

La musica, insomma, non sembra cambiare e probabilmente anche la banda dei “fab four” di casa nostra, Luigi, Nicola, Matteo e Roberto, con la preziosa di collaborazione di Giuseppi, non riuscirà, nei prossimi mesi, a scriverne una migliore. Ci riuscirà Dj Matteo del Papeete beach? Già dalle elezioni regionali in Calabria del prossimo gennaio potremmo iniziare a capirlo.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Reddito di cittadinanza

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Reddito di cittadinanza

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net