• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Economia e Finanza » Crisi e Ripresa » PIL E POLITICA/ I segnali che aiutano la “scommessa” di Draghi contro la recessione

  • Crisi e Ripresa
  • Politica
  • Economia e Finanza

PIL E POLITICA/ I segnali che aiutano la “scommessa” di Draghi contro la recessione

Carlo Pelanda
Pubblicato 21 Aprile 2022
Lapresse

Lapresse

Sta emergendo l'immagine di un'Italia socialmente ed economicamente forte che sostiene l'ottimismo e aumenta le probabilità di schivare una recessione

I dati da inizio aprile in alcuni settori economici sono migliori delle attese. Ciò non implica ancora un’inversione del rallentamento della crescita italiana prevista tra il 2% e 3% per il 2022, né una riduzione dei rischi di recessione, ma segnala sia una forte capacità di adattamento delle imprese italiane, sia una domanda vivace di beni italiani, turismo o prodotti, dall’estero. 


SPILLO/ Ecco perché il Quirinale abbandona il “suo” Pd


I flussi turistici interni e dall’estero nel periodo pasquale sono stati superiori alle attese e hanno iniziato a sanare le ferite in uno dei settori più colpiti dall’emergenza epidemica che vale circa il 13% del Pil italiano. I dati dell’export mostrano un aumento verso i mercati statunitense, canadese, nipponico, ecc. Non è ancora chiaro se questi flussi potranno bilanciare la perdita dell’export verso la Russia (10 miliardi), ma segnalano la possibilità di mitigarne gli effetti. Molte aziende con marcata dipendenza dalla domanda russa avranno bisogno di compensazioni o di credito garantito dallo Stato per finanziare un cambiamento del loro modello di affari. Così come ne avranno bisogno quei settori energivori che stanno riducendo le produzioni per insostenibilità dell’aumento dei costi dell’energia. 


SPY BCE/ Se Macron pensa alla staffetta Lagarde-Panetta


È probabile che il Governo agisca in tale direzione, ma sono ancora incerti i tempi e le quantità, considerando che eventuali coperture in extradeficit richiederebbero l’intervento di fondi europei sui quali c’è ancora nebbia. Al riguardo della scarsità di forniture di materie prime e semilavorati per le aziende, è osservabile una capacità superiore alle attese di trovare alternative nel ciclo globale. I dati non sono ancora sufficienti per valutare la scala di questo fenomeno positivo, ma l’analisi qualitativa mostra una grande capacità adattiva delle aziende che fa ben sperare. 


FRANCIA-ITALIA/ "Dall’Ucraina ai dazi, Macron ha bisogno della Meloni ma non può dirlo"


In sintesi, aumenta la probabilità che l’Italia possa evitare un destino recessivo a fine 2022 e inizio 2023, come anticipato da Mario Draghi in recenti espressioni. Tuttavia, la probabilità opposta non è piccola. Un numero crescente di famiglie sta soffrendo l’inflazione, gli effetti regressivi della guerra in Ucraina potrebbero peggiorare, non è ancora chiaro se la diversificazione delle forniture energetiche attuata dal Governo potrà calmierare i prezzi a breve-medio. Pesa poi sul costo di rifinanziamento del debito la fine della copertura Bce che costringerà lo Stato a emettere titoli di debito nel 2022 per circa 70 miliardi, al momento, senza garanzia europea. Ma sta emergendo l’immagine di un’Italia socialmente ed economicamente forte che sostiene l’ottimismo.

www.carlopelanda.com 

— — — —

Abbiamo bisogno del tuo contributo per continuare a fornirti una informazione di qualità e indipendente.

SOSTIENICI. DONA ORA CLICCANDO QUI

Tags: Mario Draghi

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Crisi e Ripresa

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Crisi e Ripresa

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net