• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Economia e Finanza » Economia Internazionale » Economia USA » PIL USA -0,3%/ L’effetto dei dazi sull’economia non è ancora finito

  • Economia USA
  • PIL
  • Economia Internazionale
  • Crisi e Ripresa
  • Economia e Finanza

PIL USA -0,3%/ L’effetto dei dazi sull’economia non è ancora finito

Il Pil degli Stati Uniti nel primo trimestre è sceso più delle attese e ci sono cambiamenti ancora in corso per via dei dazi

Paolo Annoni
Pubblicato 1 Maggio 2025
Ansa

Ansa

Il Pil americano nel primo trimestre è sceso dello 0,3% rispetto allo stesso periodo del 2024 facendo segnare la prima contrazione dall’inizio del 2022. La discesa è stata peggiore delle attese che si erano fermate a un calo dello 0,2%.

Il dato è stato fortemente influenzato, in negativo, dal rialzo fuori scala delle importazioni a sua volta determinato dagli acquisti fatti in previsione dei dazi. La bilancia commerciale americana degli ultimi mesi aveva fotografato questo andamento con numeri fortemente negativi. La spesa per i consumi è invece salita dell’1,8%, rispetto ad attese di una crescita dell’1,2%. Anche in questo caso il dato riflette le attese sui dazi che hanno indotto ad anticipare gli acquisti; quantificare l’effetto è però difficile.


I DAZI DI TRUMP/ Il realismo che adesso serve all’Ue per evitare il suicidio


L’indice dei prezzi per la spesa per i consumi personali, uno degli indicatori di inflazione osservati dalla Fed, ha sorpreso al rialzo; il dato potrebbe confermare i timori di stagflazione e rafforzare le decisioni di politica monetaria della Banca centrale americana che ha finora resistito ai tagli dei tassi. Anche in questo caso, però, il numero è molto meno significativo di quanto sarebbe stato in altre fasi. I dazi hanno un tale impatto sistemico da spostare qualsiasi grandezza economica e le imprese americane li hanno sicuramente anticipati.


DAZI USA PER L'UE AL 30%/ L'Italia (per ora) tra i più danneggiati: ma Trump fa male agli stessi americani


Le dinamiche viste nel primo trimestre con ogni probabilità si ribalteranno nel corso del secondo, ma in queste settimane stanno maturando dinamiche nuove. Trump, la cui presidenza è ufficialmente iniziata solo il 20 gennaio, ha da un lato dato la colpa delle contrazione a Biden e dall’altro ribadito che “ci vuole un po’ di tempo per costruire le fabbriche”.

Gli sviluppi economici che si registrano in questi giorni consegnano uno scenario che sul breve rischia di avere conseguenze negative per la crescita. Stanno crollando le importazioni e questo comporta il fermo della logistica, le imprese non sanno se aspettare una possibile riduzione dei dazi contro la Cina oppure iniziare una fase di diversificazione delle forniture che richiede tempo e investimenti. I margini delle più grandi catene commerciali americane rischiano di essere erosi e le imprese in questa fase posticipano le decisioni di investimento in attesa di maggiore chiarezza.


Dazi all'Ue, Ursula von der Leyen: "Subito contromisure"/ Ma Palazzo Chigi: "Guerra commerciale non ha senso"


Nel disegno dell’Amministrazione americana questa fase di incertezza dovrebbe con il passare del tempo, risolversi in un rimpatrio delle produzioni, in una posizione più equilibrata con l’estero e impattare positivamente i salari. Parte dei rincari, inevitabili, potrebbe essere assorbita dai margini dei distributori nell’impossibilità di ribaltare tutto sui prezzi. Le produzioni che rientrano, non tutte, comportano nuove fabbriche e nuovi posti di lavoro.

Il cambiamento che si vuole ottenere è però dirompente rispetto al sistema economico degli ultimi tre decenni. Il corollario è la difficoltà a controllare questo cambio di paradigma. La realtà poi è molto più complicata di quanto non appaia dalle statistiche.

È vero come ha sostenuto l’altro ieri il segretario del Tesoro Bessent che le imprese americane hanno fatto scorte in previsione dei dazi; questa realtà emerge dalle statistiche sulla bilancia commerciale e anche dal dato sul Pil di ieri. Quello che non emerge dalle statistiche è la differenza tra grandi e piccoli distributori. I primi avevano la capacità finanziaria per aumentare le scorte, mentre gli altri con molto probabilità no. Questo significa che i grandi distributori possono sopravvivere a qualche mese senza le importazioni, mentre quelli piccoli no.

Il dato sul Pil del primo trimestre ci dice solo la dimensione del cambiamento in atto, ma molto poco su quello che sta maturando in queste settimane nell’economia reale e ancora di meno sulla reazione che imprese e investitori avranno man mano che si sviluppa la guerra commerciale.

— — — —

Abbiamo bisogno del tuo contributo per continuare a fornirti una informazione di qualità e indipendente.

SOSTIENICI. DONA ORA CLICCANDO QUI

Tags: Donald TrumpInflazioneRecessione

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Economia USA

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Economia USA

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net