• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Sanità, salute e benessere » “Plasma iperimmune non riduce rischio morte”/ Iss-Aifa “Utile in prime fasi malattia”

  • Sanità, salute e benessere
  • Cronaca

“Plasma iperimmune non riduce rischio morte”/ Iss-Aifa “Utile in prime fasi malattia”

Plasma iperimmune, studio Iss-Aifa su terapia: non riduce peggioramento malattia o rischio morte per Covid, ma potrebbe essere utile nelle prime fasi

Silvana Palazzo
Pubblicato 9 Aprile 2021
Plasma iperimmune

Plasmaterapia (Foto LaPresse)

La terapia con plasma iperimmune è utile, ma non come si pensava all’inizio della pandemia Covid. Sembra infatti funzionare solo come trattamento nelle prime fasi della malattia, quando gli effetti dell’infezione sono contenuti. Invece non riduce il rischio di peggioramento respiratorio o di morte nei pazienti che si trovano già in gravi condizioni. Questi i risultati dello studio clinico “Tsunami” coordinato dall’Istituto superiore di sanità (Iss) e promosso anche dall’Agenzia italiana del farmaco (Aifa). I ricercatori hanno esaminato l’effetto del plasma con alto titolo di anticorpi neutralizzanti e lo hanno associato alla terapia standard, poi hanno confrontato i i risultati. Nello studio sono stati coinvolti diversi centri trasfusionali, laboratori di virologia e centri clinici a livelli nazionale. In totale, sono stati esaminati i dati di 487 pazienti (di cui 324 in Toscana, 77 in Umbria, 66 in Lombardia e 20 da altre regioni) con comorbidità e terapie concomitanti simili, provenienti da 27 centri clinici distribuiti sul territorio nazionale. A 241 di loro è stato assegnato il trattamento con plasma e terapia standard, ai 246 restanti solo la terapia standard.


“Il caffè istantaneo può portare alla AMD e alla cecità”/ Lo studio: “Rischio aumenta del 700%”


Dall’analisi dei risultati non è emersa alcuna differenza statisticamente significativa «nell’end-point primario (necessità di ventilazione meccanica invasiva o decesso entro 30 giorni dalla data di randomizzazione)». Quindi, lo studio non ha evidenziato alcun beneficio della terapia con plasma iperimmune in termini di riduzione del rischio di peggioramento respiratorio o morte nei primi 30 giorni.


MALATI ONCOLOGICI/ Dal "salva-lavoro" un buon esempio della politica che guarda al Paese


NUOVO STUDIO PER EFFICACIA IN PRIME FASI?

L’efficacia della terapia con plasma iperimmune è stata riscontrata solo con pazienti che avevano una compromissione respiratoria meno grave, ma servono comunque degli approfondimenti, perché questa indicazione positiva «non ha però raggiunto la significatività statistica». Per i ricercatori è opportuno «studiare ulteriormente il potenziale ruolo terapeutico del plasma nei soggetti con Covid lieve-moderato e nelle primissime fasi della malattia». Per Francesco Menichetti, direttore dell’Unità operativa di malattie infettive dell’Azienda ospedaliero-universitaria pisana i risultati dello studio sono importanti, perché è comunque emerso «un debole segnale di beneficio se usato in pazienti che all’inizio del percorso ospedaliero hanno una non grave insufficienza respiratoria».


Morti di caldo, studio smentisce allarme decessi da cambiamento climatico/ "Dati si basano su probabiltà"


Quindi, ritiene utile approfondire l’uso del plasma iperimmune, che è sicuro e privo di tossicità. «Durante il nostro studio abbiamo potuto verificare anche che il suo utilizzo non ha mai creato eventi avversi gravi», ha dichiarato a Il Messaggero. L’Istituto superiore di sanità (Iss) però precisa che «il trattamento è risultato complessivamente ben tollerato, anche se gli eventi avversi sono risultati più frequenti nel gruppo che ha ricevuto il plasma».


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Sanità, salute e benessere

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Sanità, salute e benessere

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net