• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » PLATINI ACCUSATO DI CORRUZIONE/ Michel, il potere è una trappola peggiore dei soldi

  • Cronaca

PLATINI ACCUSATO DI CORRUZIONE/ Michel, il potere è una trappola peggiore dei soldi

Roberto Perrone
Pubblicato 19 Giugno 2019
Michel Platini (da Wikipedia)

Michel Platini (da Wikipedia)

Platini in stato di fermo a Nanterre. Al centro dell'inchiesta un pranzo all'Eliseo organizzato da Sarkozy nove mesi prima dell'assegnazione dei Mondiali 2022 al Qatar

L’insostenibile pesantezza della maglia numero 10. Soprattutto quando te la sfili. Il tormentato addio di Francesco Totti alla Roma e a stretto giro la notizia dei nuovi guai giudiziari di Michel Platini raccontano di quanto sia difficile per un fuoriclasse trovare un posto nel mondo che non sia il prato dove tracciava i suoi ghirigori vincenti. Il problema del “dopo”, per un grande campione, rappresenta più incognite rispetto a quelle che incontreranno le vite dei colleghi meno illustri.


Omicidio Yara Gambirasio, la ricostruzione del caso/ Dalla scomparsa all'arresto di Massimo Bossetti


Adattarsi a una nuova vita non è facile. Una volta si trattava soprattutto di soldi. I campioni in bianconero (parliamo di tv) non guadagnavano come adesso che con una decina di anni buoni, se non credi a uno che ti vende una miniera d’oro in Belucistan o non diventi azionista di una ferrovia sull’Himalaya, ne hai per te e per un paio di generazioni dopo di te.


Liliana Resinovich, perché nuova perquisizione da Visintin/ I legali: "Malato di cuore, speriamo regga"


Facendo un gioco di parole, una volta il problema era contare i soldi. Ora è contare. Trovare il proprio posto nel mondo. In alto, equivalente, più o meno, a quello di prima. Michel Platini l’aveva trovato, dopo un breve tentativo come allenatore. Avrebbe contato come dirigente. Prima responsabile del Mondiale di Francia ’98, non proprio il migliore come organizzazione, ma per i francesi un trionfo. Michel stava in tribuna accanto a Chirac e “Les Bleus” furono campioni del mondo. Poi la presidenza dell’Uefa, poi la scalata alla Fifa, prima con, poi contro Blatter. Per il figlio di un immigrato della provincia di Novara, una carriera da “uno che conta”.


Manfredi Catella, chi è l'imprenditore e re dei grattacieli a Milano/ E' sposato con Kelly Russell


Ma il colonnello Sepp Blatter, novello Sansone, lo trascinò con sé nella sua rovinosa caduta da padrone del calcio mondiale. Dopo tre anni verrà dichiarato estraneo ai fatti dalla magistratura elvetica, ma intanto la sua carriera è finita.

Proprio ripensando a come è finito l’altro caso, la cautela ora è d’obbligo. L’impressione è che Michel abbia deciso di contare un po’ troppo, che sia giunto in quel luogo dove altri contano anche per te. Noi oggi possiamo solo riflettere sulla solitudine del campione fuori da quel rettangolo dove giocava a fare dio e aveva la fortuna di avere i nemici tutti davanti a sé.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net