YOUTUBE/ Video – Parla il padre di Massimo Tartaglia, l’uomo che ha colpito Berlusconi in Piazza Duomo
In video parla Alessandro Tartaglia, padre di Massimo, l’uomo che ieri ha scagliato una miniatura del Duomo di Milano sul volto di Silvio Berlusconi
YOUTUBE – In video parla Alessandro Tartaglia, padre di Massimo, l’uomo che ieri ha scagliato una miniatura del Duomo di Milano sul volto di Silvio Berlusconi, ferendolo. L’uomo, intervistato al citofono dal Tg1, spiega i problemi psichici di cui soffre il figlio da quando aveva 18 anni. E ha specificato che dal 2003 non era più in cura al Policlinico di Milano.
Alessandro Tartaglia ha cercato di spiegare i motivi del gesto del figlio, imputandolo ai problemi di cui soffre, e non a motivazioni politiche. Anche se dai primi interrogatori pare che Tartaglia abbia colpito il Premier per avversione verso il suo partito. Il padre ha spiegato che il figlio era uscito al mattino per andare a trovare un’amica, che non era tornato per pranzo e di aver appreso poi quanto era successo
PER GUARDARE IL VIDEO CLICCA IL PULSANTE >> QUI SOTTO
GUARDA IL VIDEO
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Diretta/ Italia Romania Under 18, streaming video tv: gli Azzurrini vogliono il bis25.03.2023 alle 02:33
-
"Open Arms mentì, barchino non in pericolo"/ Processo Salvini: accusa smentisce Ong…26.03.2023 alle 00:23
-
Probabili formazioni Italia Romania U18/ Bis per gli azzurrini dopo il tris26.03.2023 alle 00:52
-
EXTRAPOLATIONS - OLTRE IL LIMITE/ La serie sul nuovo "ruolo" della fantascienza26.03.2023 alle 01:52
-
OMELIE LAICHE/ Nel pianto di Gesù per Lazzaro, la compassione di Dio per l'uomo26.03.2023 alle 01:53
Ultime notizie
-
SCUOLA/ Lucilla e Sara: per recuperare dopo il Covid non basta una barca di compiti26.03.2023 alle 01:53
-
LETTURE/ Escher e la giustizia italiana: ci resta solo un dedalo di scale?26.03.2023 alle 01:54
-
INVERNO DEMOGRAFICO/ Quelle scelte politiche e culturali che non aiutano la famiglia26.03.2023 alle 01:57
-
LAVORO E SVILUPPO/ Il ruolo dei salari nella grande transizione del capitalismo26.03.2023 alle 04:39
-
SPILLO/ Le illusioni che Napoli deve abbandonare per crescere26.03.2023 alle 01:59
I commenti dei lettori