SCENARIO/ Bersani e Franceschini a caccia di idee sperano nell’aiutino di Berlusconi
Il Partito democratico si prepara ad affrontare primarie e congresso. Francesco Morosini ci descrive i nodi ancora aperti nel dibattito interno e gli scenari futuri del partito

Non manca molto al D-day, al giorno X, al momento della verità e quanta altra retorica si vuole utilizzare per descrivere l’appuntamento delle primarie e del congresso del Partito democratico. Per carità, c’è ben altro di epocale in Italia o nel mondo che sta accadendo e difficilmente questo sarà un evento di svolta nella politica italiana. Anche perché, come era prevedibile, la caduta dell’Impero sarà opera dell’Imperatore stesso, di quel Berlusconi che indiscutibilmente comincia a vivere il proprio declino personale e politico. Gli sherpa si preparano alla successione e al riposizionamento ed è questo il volano principale per la prossima fisionomia del Pd.
Vero è che, con le primarie e il congresso, il Partito avrà finalmente un proprio leader (si spera il più possibile stabile e duraturo e difficilmente “suicidabile” dai suoi stessi colleghi di partito). I due candidati principali (le chances di Ignazio Marino sono praticamente nulle), Franceschini e Bersani, si stanno confrontando a sportellate su un mucchio di dettagli organizzativi, dal tesseramento alla struttura dei circoli e dei coordinamenti regionali, provinciali e comunali.
Sulla sostanza della visione strategica del partito il dibattito è talmente povero che è facilmente riassumibile: Bersani vuole un Pd che sia perno di una coalizione di maggioranza, larga da Sl all’Udc, con Di Pietro a intercettare una parte di elettorato chiassoso. Franceschini ripropone il refrain della vocazione maggioritaria, una prospettiva perdente nelle attuali condizioni.
Perché perdente? Perché senza una precisa identità, chiara ai dirigenti come agli iscritti o agli elettori potenziali (quelli da conquistare e i più importanti in assoluto), un partito progressista non ha alcuna speranza di sfondare il 25%. Se fosse un partito di sinistra, il Pd sarebbe destinato a perdere in partenza (come ovunque altrove nel mondo); se fosse un partito di centro-sinistra troverebbe difficoltà a conciliare le troppe anime che lo popolano.
E qui sta il punto di un dibattito che potrebbe essere sostanziale se fosse accompagnato da giudizi netti. E due leader indiscussi del Pd lo hanno fatto, ciascuno dalle proprie posizioni. Da un lato Rutelli, che ha ribadito senza mezzi termini che se il Pd continua a definirsi "la sinistra", resterà un partito perdente, un partito del secolo scorso insomma. Dall’altro D’Alema, che vede nel tentativo di eliminare il trattino tra centro e sinistra l’obiettivo più importante.
La battaglia è però impari, visto che D’Alema può contare sulla vittoria di Bersani al Congresso, prevista da tutti i bookmakers; l’appoggio dell’ex leader della Margherita a Franceschini è lasco e poco convinto. Il che fa prefigurare interessanti, nuove manovre al centro. Buon voto!
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Politica
-
RETROSCENA/ Il Pd torna al proporzionale e aspetta che Renzi faccia cadere Conte14.12.2019 alle 05:00
-
SONDAGGI POLITICI/ Governo: per il 50% M5s e Pd devono restare alleati fino al 202313.12.2019 alle 19:25
-
Governo, Zingaretti a Conte: "Serve lealtà"/ Pd avvisa M5s: "Pazienza ha un limite"13.12.2019 alle 18:37
-
CAOS M5S/ “Di Maio ha chiuso, ora sfida Casaleggio-Grillo”13.12.2019 alle 15:00
-
M5S, 3 SENATORI M5S PASSANO ALLA LEGA/ Scontro Di Maio-Salvini, Fico...13.12.2019 alle 14:17
Ultime notizie
-
Diretta Verona Torino/ Streaming video DAZN: Hellas in cerca di riscatto (Serie A)14.12.2019 alle 23:19
-
Diretta Sassari Fortitudo Bologna/ Streaming video tv: big match (basket A1)14.12.2019 alle 18:06
-
Diretta Bologna Atalanta Primavera/ Streaming video tv: insidia rossoblu (Serie A)14.12.2019 alle 18:09
-
Diretta Roma Juventus Primavera/ Streaming video e tv: una classica in zona playoff14.12.2019 alle 18:15
-
Vincitore Tu Si Que Vales 2019/ Chi è? Enrica Musto super, prima tra i finalisti!15.12.2019 alle 01:52
I commenti dei lettori