• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Politica » FIAT/ Sapelli: Marchionne cala il sipario sulla sinistra italiana

  • Politica

FIAT/ Sapelli: Marchionne cala il sipario sulla sinistra italiana

Giulio Sapelli
Pubblicato 30 Dicembre 2010
Bersani_MarchionneR400

Pier Luigi Bersani e Sergio Marchionne (Foto Ansa)

La vicenda di Mirafiori, spiega GIULIO SAPELLI, ha portato allo scoperto le spaccature del Partito democratico, che perde sempre più contatto con il mondo del lavoro

Il silenzio di Bersani è assordante. I distinguo seri ma non comunicabili di Fassina, troppo colti per essere compresi, mentre invece il sì squillante di Fassino che si candida anche in questo modo alla corsa per le primarie da sindaco (con una prima ferita da San Sebastiano) si accomuna alla filo-marchionniana empatia del sindaco attuale di Torino, Chiamparino.


Navi Ong, Consulta blocca ricorso Ocean Viking/ "Fermo legittimo se c'è rifiuto di cooperare con le autorità"


Una spaccatura insanabile che tuttavia è interna alla consapevolezza comune che l’occupazione e la necessità dell’investimento sono l’appuntamento inderogabile a cui si è chiamati, se non si vuole la scomparsa del settore industriale che per indotto è il più importante d’Italia e uno dei più ampi d’Europa.


Pier Silvio Berlusconi stoppa Tajani “Ius Scholae non è priorità”/ “Candidarmi? Volti nuovi in Forza Italia…”


Esiste poi la categoria dei professionisti del liberismo atomistico antipersonalistico all’Ichino per i quali tutto va benissimo e ai voleri Fiat non solo si deve aderire toto corde, ma anche dichiararsi contenti e felici a ogni diktat che il marchionnismo ci impone. Ed è proprio qui il disvelamento del disfacimento intellettuale del Partito Democratico

La sinistra antagonista coglie nel “world manifacturing process” e nel salario legato alla produttività la quintessenza dello spirito capitalistico a cui occorre opporre non la negoziazione sindacale e la contrattazione, ma l’antagonismo, ossia l’ipostatizzazione dei diritti svincolati dai doveri continuando il sorelismo trentiniano e carnitiano del salario variabile indipendente.


Programma Meeting Rimini 2025: ospiti Meloni, Salvini e Draghi/ “Uno sguardo positivo nei deserti del mondo”


La sinistra antagonista ha sublimato la sconfitta storica del 1980 e della marcia dei quarantamila interpretandola non come l’avvento di un nuovo ciclo capitalistico, ma come un tradimento delle oligarchie sindacali e partitiche socialdemocratizzatesi: Cgil, Pci ed ex Pci in testa. Lo sbocco non potrà che essere la trasformazione della Fiom in un sindacato rosso dalle ascendenze anarco-sindacaliste. Si tratta in ogni caso di una traiettoria tragica per i lavoratori, ma lineare e fiera nella disperazione.

Ciò che succede nel Pd, invece, ricorda il cuore di “The Four Quarter” di T.S. Eliot: “Tutto finirà non con un big bang ma come uno sbadiglio”. Uno sbadiglio oblomoviano di coloro che non sanno neppure invocare la necessità di articolare un discorso di accettazione critica dell’accordo. La critica doveva e deve essere quella sull’errore compiuto tanto dalla Fiat quanto dai sindacati firmatari di escludere la Fiom dalla rappresentanza in fabbrica invocando l’art. 19 dello Statuto dei lavoratori perché disdettanti gli accordi del 1993 e il contratto nazionale.


FIAT/ Airaudo (Fiom): Marchionne e Governo si preparino a perdere il 28 gennaio


 

Il Pd ha perso l’occasione di dichiarare subito senza tentennamenti che la rappresentanza è dei lavoratori, prima che dei sindacati. Ma questa indecisione non e casuale: gli ex Pci hanno ancora in testa l’antistorico sindacato di classe e quindi non sanno far altro che invocare la legge (compreso il giuslavorista di tutte le corti, il Senatore Ichino), mentre gli ex popolari non sanno nulla della teoria fondativa della Cisl e del sindacalismo moderno, quella del grandissimo indimenticabile Mario Romani: il sindacato è associativo o non è; è degli iscritti e non della fantomatica classe.


SCENARIO/ Sacconi: ecco come Mirafiori cambia il "lavoro" di sindacati e politica


 

Ecco non la tragedia – quella è della sinistra antagonista – ma la farsa tristissima del Pd: tra neo liberisti scatenati filo padronali, gli esasperati ex classisti sperduti e le persone per bene sprovvedute. Si assiste così al crollo dei già esigui legami con il popolo lavoratore dipendente che è la vera vittima di questa triste vicenda.

 

Si prepari al peggio il maglionato Marchionne, perché senza luce la persona muore e l’individuo anomico può generare mostri. Il Pd, insieme alla Fiom, divide con Marchionne questa terribile responsabilità.


FIAT/ C’è una nuova "corsa" che Marchionne non può perdere


Leggi anche

  • FIAT/ Airaudo (Fiom): Marchionne e Governo si preparino a perdere il 28 gennaio
  • SCENARIO/ Sacconi: ecco come Mirafiori cambia il "lavoro" di sindacati e politica
  • FIAT/ C’è una nuova "corsa" che Marchionne non può perdere

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Politica

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Politica

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net