INTERCETTAZIONI/ Trani: indagati Berlusconi e Minzolini: pressioni su Annozero
TRANI – INDAGATI BERLUSCONI, MINZOLINI E INNOCENZI: Il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, il direttore del Tg1 Augusto Minzolini, e il commissario dell’Authority, Giancarlo Innocenzi, sono indagati nell’ambito di un procedimento sulle presunte pressioni del capo del governo per arrivare alla chiusura di Annozero

Il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, il direttore del Tg1 Augusto Minzolini, e il commissario dell’Authority, Giancarlo Innocenzi, sono indagati nell’ambito di un procedimento sulle presunte pressioni del capo del governo per arrivare alla chiusura di Annozero.
A seguito delle intercettazioni pubblicate su Il Fatto Quotidiano Antonio Di Pietro ha dichiarato: «abbiamo presentato un’interrogazione urgente rivolta al premier per chiedergli con quale diritto si è arrogato il potere di condizionare un organo di controllo come l’Agcom chiedendo la chiusura di Annozero. Il responsabile dell’Agcom Innocenzi deve dimettersi ed essere cacciato a calci nel sedere, così come il direttore del Tg1 Minzolini».
Il diretto interessato, Minzolini, ha voluto precisare: «Non so di cosa si parla, non ho ricevuto nessun avviso di garanzia. Berlusconi? Mi avrà telefonato due o tre volte, non di più Siamo alla follia, credo di essere la persona più cristallina del mondo, quello che penso lo dico in tv».
I legali di Berlusconi negano che il premier si indagato: «Premesso che se lo avesse fatto davvero sarebbe stato encomiabile visto che Annozero è di una noia insopportabile, ma quale sarebbe poi il reato contestato?».
Corrado Calabrò, Presidente Agcom, ha invece voluto precisare che «l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni è indipendente e autonoma e non ha mai esercitato censura preventiva».
Secondo Bonaiuti «è stato violata la legge». «Ancora una volta . prosegue Bonaiuti – spezzoni di ipotetiche intercettazioni, estrapolate da ogni contesto, vengono pubblicate con una palese violazione della legge, senza avere alcuna attinenza con i procedimenti dai quali derivano e senza avere alcuna rilevanza penale».
Secondo Cicchitto: «Di Pietro, adesso attaccando Minzolini e Innocenzi persiste meticolosamente a coltivare la politica della demonizzazione dell’avversario perché è un fattore essenziale della sua strategia eversiva che punta all`esasperazione dello scontro politico».
Prudente il segretario del Pd, pier luigi Bersani: «Non so niente, non ho visto cosa sia e quindi non commento».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Politica
-
Salvini filo-Ue ‘grazie’ a Buttiglione?/ Retroscena: Giorgetti, Ppe e la nuova Lega02.03.2021 alle 18:31
-
Lupi: “scuole chiuse e apriamo i cinema?”/ ”Spero sia fake, Draghi era stato chiaro”02.03.2021 alle 17:31
-
"Soldi per salvare migranti"/ Casarini (Mare Jonio): "Mi infangano come Mimmo Lucano"02.03.2021 alle 17:19
-
Andrea Marcucci/ "Zingaretti? Pd fatica. Orlando deve dimettersi da vicesegretario"02.03.2021 alle 16:45
-
FUORI ARCURI/ Folli: ora quello di Draghi è un governo politico post-Pd02.03.2021 alle 16:41
Ultime notizie
-
Probabili formazioni Fiorentina Roma/ Quote, Fonseca ritrova Kumbulla (Serie A)02.03.2021 alle 23:25
-
Oroscopo Paolo Fox, previsioni oggi 3 marzo 2021/ Ariete, Leone e Sagittario..03.03.2021 alle 06:57
-
San Tiziano/ Il 3 marzo si celebra il vescovo di Brescia03.03.2021 alle 01:51
-
DIARIO ARGENTINA/ Per Cristina Kirchner si avvicina il destino dei Menem03.03.2021 alle 01:49
I commenti dei lettori