RISULTATI ELEZIONI COMUNALI 2010/ L’elenco dei nuovi consiglieri comunali. Scopri chi è stato eletto nei Consigli dei 5 Capoluoghi al voto
Il palmares più nutrito è quello del centrosinistra, che mette a segno il maggior numero di ribaltoni e si aggiudica più amministrazioni

Il palmares più nutrito è quello del centrosinistra, che mette a segno il maggior numero di ribaltoni e si aggiudica più amministrazioni. Almeno, per quanto riguarda i Comuni capoluogo dove si sono svolte le elezioni. Ancora quattro città, infatti, attendono ancora l’esito del voto. E considerando i Comuni con più di 15.000 abitanti acquisiti, il centrodestra ha svolto un ottima performance. Sulla quale, tuttavia, pesa l’ombra dei due Comuni più prestigiosi miseramente persi: Venezia e Lecco. Nella Laguna, non un bookmaker avrebbe scommesso contro la vittoria del ministro Renato Brunetta, rimasto fermo invece a quota 42,6 per cento, troppo poco rispetto al 51,1 per cento del neo-sindaco Orsoni. A lecco, poi, il viceministro Castelli, partito da Roma per avviarsi ad una facile vittoria, è rimasto scottato dal 50,2 per cento di Brivio, nei confronti del quale il suo 44,2 per cento è apparo poco e nulla.
Va al centrodestra il comune di Andria, dove il sindaco eletto Nicola Giorgino ha ricevuto il 58,6 per cento dei consensi degli elettori, mentre lo sfidante che gli è arrivato più vicino, il candidato del centrosinistra Liso Nunzio, si è fermato al 17,2 per cento. Anche a Chieti trionfa il centrodestra. Umberto Di Primio diventa sindaco facendo il pieno di voti. Grazie al sostegno del Pdl e dell’Udc ottiene il 61,4 delle preferenze, mentre il candidato del centrosinistra Francesco Ricci solamente il 33,8
– Il centrosinistra non conquista solamente Venezia e Lecco. Anche Lodi sarà governata per i prossimi 5 anni da una giunta di centrosinistra guidata da Lorenzo Guerini che si conferma sindaco con il 53,7 per cento delle preferenze, battendo Sergio Tadi, il candidato di centrodestra che prende 38,6 per cento.
Vanno al ballottaggio l’11 e il 12 aprile i comuni di Mantova, Macerata, Vibo Valentia (sindaco uscente di centrosinistra) ed il comune di Matera (sindaco uscente di centrodestra).
PER CONTINUARE A LEGGERE L’ARTICOLO CON I VOTI DEI CANDIDATI SINDACI E DEI CONSIGLIERI ELETTI, CLICCA SUL SIMBOLO >> QUI SOTTO
CLICCA QUI (TRA POCO) PER VEDERE L’ELENCO (NON UFFICIALE) DEI CONSIGLIERI COMUNALI DI VENEZIA
CLICCA QUI (TRA POCO) PER VEDERE L’ELENCO (NON UFFICIALE) DEI CONSIGLIERI COMUNALI DI LECCO
CLICCA QUI (TRA POCO) PER VEDERE L’ELENCO (NON UFFICIALE) DEI CONSIGLIERI COMUNALI DI ANDRIA
CLICCA QUI (TRA POCO) PER VEDERE L’ELENCO (NON UFFICIALE) DEI CONSIGLIERI COMUNALI DI CHIETI
CLICCA QUI (TRA POCO) PER VEDERE L’ELENCO (NON UFFICIALE) DEI CONSIGLIERI COMUNALI DI LODI
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Uomini e donne, Nilufar Addati è innamorata?/ Foto con un ragazzo, ma l'ex tronista..09.08.2022 alle 00:02
-
Anna Heche, casa distrutta nell'incidente/ La proprietaria: "Ho perso tutti i beni"08.08.2022 alle 23:56
-
DIRETTA CANADIAN OPEN 2022/ Atp Montreal-Wta Toronto: vince Serena Williams09.08.2022 alle 00:04
-
Barbara D'Urso a Simona Izzo "mi ha messo la lingua in bocca"/ Retroscena su Tognazzi08.08.2022 alle 23:35
Ultime notizie
-
RISULTATI COPPA ITALIA/ Diretta gol: Cremonese e Bologna ok! Live score08.08.2022 alle 23:36
-
Diretta/ Bologna Cosenza (risultato finale 1-0): passano i felsinei!08.08.2022 alle 23:22
-
John Easterling e Matt Lattanzi, marito e ex Olivia Newton-John/ I suoi amori08.08.2022 alle 23:10
-
Anna Tatangelo/ "Ogni donna ha il diritto di sentirsi bene con sé stessa"08.08.2022 alle 22:52
I commenti dei lettori