RU 486/ Fisichella appalude i no di Cota e Zaia. Scontro tra Pdl e Aifa
Le dichiarazioni del Presidente del Piemonte, Cota, contro la diffusione della pillola Ru 486 hanno scatenato furiose polemiche. Sulla stessa linea il presidente del Veneto Zaia. Mons. Fisichella applaude, mentre si apre lo scontro tra il Pdl e Guido Rasi, direttore dell’Aifa

I neopresidenti leghisti di Piemonte e Veneto, Roberto Cota e Luca Zaia, hanno iniziato il loro lavoro con un secco no alla pillola abortiva Ru 486. Da oggi la pillola sarebbe dovuta essere disponibile in tutta Italia: la Nordic Pharma, società distributrice in Italia, ha infatti dato il via agli ordini, anche se solo sei regioni hanno deciso come somministrarla.
Secondo il presidente della Regione Piemonte la pillola, già ordinata da Mercedes Bresso, “potrà restare benissimo nei magazzini”. “La mia attività amministrativa – aveva detto invece Zaia – sarà volta ad evitare assolutamente che venga diffusa. Il percorso da seguire in questi casi non deve mai portare all’abbandono di una vita umana”.
Anche il Papa ha espresso una netta condanna dell’aborto nel corso della messa del Giovedì Santo celebrata nella Basilica di San Pietro: “Anche oggi è importante per i cristiani non accettare un’ingiustizia che viene elevata a diritto, per esempio quando si tratta dell’uccisione di bambini innocenti non ancora nati”.
Altri tre governatori Pdl come Stefano Caldoro (Campania) Renata Polverini (Lazio) e Giuseppe Scopelliti si sono mostrati più prudenti aprendo alla distribuzione “in regime di ricovero”.
Secondo la Polverini: “La somministrazione della Ru486 seguirà lo stesso percorso dell’aborto chirurgico, quindi sarà somministrata in ospedale. C’è una legge, la 194, che va rispettata io sono a favore della vita e farò tutto quello che è necessario per difenderla nel rispetto della legge”.
Monsignor Fisichella, presidente della pontificia accademia per la Vita e cappellano di Montecitorio, ha invece applaudito alla chiarezza dei due presidenti della Lega Nord: «sono atti concreti che parlano da sè – ha detto – e al primo atto compiuto va il mio plauso».
Intanto si annuncia una guerra tra Pdl e Guido Rasi, direttore dell’Aifa, secondo Maurizio Gasparri un "piazzista di farmaci". In sua difesa Anna Finocchiaro. La battaglia è appena cominciata.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Politica
-
Mario Monti "Patrimoniale per sì al governo"/ Lega "Così azzeriamo risparmi famiglie"18.01.2021 alle 15:29
-
Razzi: "Voltagabbana? Rido in faccia a Pd-M5s"/ "Scilipoti mi ha chiesto di..."18.01.2021 alle 14:56
-
SONDAGGI POLITICI/ Lega scivola al 23,7%, Pd al 19,2%. FdI sfiora il 17%18.01.2021 alle 14:37
-
Conte: “assegno unico figli da luglio”/ Applausi Camera, ma è riforma già in Manovra18.01.2021 alle 14:10
-
Lupi “Conte si dimetta, ora il voto”/ “Governa senza numeri limita libertà cittadini”18.01.2021 alle 13:48
Ultime notizie
-
CORONAVIRUS, BOLLETTINO LOMBARDIA 18 GENNAIO/ 1.189 nuovi casi, ricoverati in calo18.01.2021 alle 18:02
-
DIRETTA CAGLIARI MILAN/ Video streaming tv: una gioia sarda negli ultimi 33 incroci18.01.2021 alle 18:00
-
Funerale online su Zoom/ Lecce, rito "via streaming" per evitare assembramenti18.01.2021 alle 17:46
-
PROGETTO ARCA/ “Si muore di freddo, non essere freddo”: vicino ai senzatetto18.01.2021 alle 17:46
-
Cristina Chiabotto incinta/ Primo figlio dal marito Marco Roscio: "Dono meraviglioso"18.01.2021 alle 17:34
I commenti dei lettori