DIRETTA / Direttori di quotidiani e tv a confronto sulla legge “bavaglio”
Direttori dei principali quotidiani e televisioni a confronto da Milano e Roma in videoconferenza sulla legge “bavaglio” che proibisce di pubblicare le intercettazioni telefoniche. Con un giudizio concorde di condanna del ddl del centrodestra, che però, come ha ricordato Peter Gomez, è molto simile al ddl sulle intercettazioni presentato dall’ex ministro Clemente Mastella.

Direttori dei principali quotidiani e televisioni a confronto da Milano e Roma in videoconferenza sulla legge “bavaglio” che proibisce di pubblicare le intercettazioni telefoniche. Con un giudizio concorde di condanna del ddl del centrodestra, che però, come ha ricordato Peter Gomez, “è molto simile al ddl sulle intercettazioni presentato dall’ex ministro Clemente Mastella sotto il governo Prodi e sostenuto dal centrosinistra”.
Per l’editorialista del Fatto Quotidiano “vediamo dietro questo disegno di legge la responsabilità comune che impedisce ai cittadini di conoscere per scegliere. Di fronte a questo la mia proposta ai direttori di tutti i giornali è di rispondere con la disobbedienza civile e con un ricorso alla corte europea di Strasburgo”. Mentre per il direttore del Tempo, Mario Sechi, “di fronte alla crisi epocale sconvolgente della carta stampata, inserire un’ulteriore norma punitiva per gli editori significa contribuire a scardinare i bilanci delle società editrici. Se saldiamo le multe previste per le intercettazioni telefoniche alle somme richieste per le querele, un’intera industria, quella dell’informazione, rischia di saldare per aria”.
Il direttore di Repubblica, Ezio Mauro, ha invece ricordato che Walter Tobagi, il giorno prima di essere assassinato, ha partecipato a un convegno dal titolo “Libertà di informazione e segreto istruttorio”. E per Mauro, “è sbagliato chiamare quello in discussione un ddl sulle intercettazioni telefoniche. E’ più corretto definirlo un disegno di legge sulla libertà di informare e di svolgere le indagini”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Malta scarica gli sbarchi sull'Italia/ La Valletta accoglie un solo migrante nel 202330.03.2023 alle 02:26
-
Bonus famiglie 2023/ Tutti quelli attivi per i nuclei familiari a basso reddito29.03.2023 alle 20:00
-
Sciopero mezzi Atm domani 31 marzo/ Caos Milano: info orari stop metro, bus e tram30.03.2023 alle 02:18
-
San Leonardo Murialdo/ Oggi, 30 marzo si celebra il Patrono di Torino30.03.2023 alle 02:18
-
Evasione fiscale/ L'Agenzia delle entrate rileva le attività estere non dichiarate29.03.2023 alle 23:17
Ultime notizie
-
ASTOLFO/ La rom-com della terza età30.03.2023 alle 00:51
-
SCUOLA/ Docente tutor, pregi e limiti di una figura che in cerca d'autore30.03.2023 alle 00:52
-
TURISMO CULTURALE/ Il problema dell'overtourism che penalizza i piccoli centri30.03.2023 alle 00:50
-
LETTURE/ "Tierra prometida": la fede non cambia il mondo, lo salva30.03.2023 alle 00:50
-
SUSSIDIARIETÀ & SVILUPPO/ La nuova rappresentanza che nasce dal territorio30.03.2023 alle 00:47
I commenti dei lettori