• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Politica » FEDERALISMO DEMANIALE/ Il demanio cede le Dolomiti agli enti locali. Nella lista provvisoria anche spiagge e miniere

  • Politica

FEDERALISMO DEMANIALE/ Il demanio cede le Dolomiti agli enti locali. Nella lista provvisoria anche spiagge e miniere

La Redazione
Pubblicato 28 Giugno 2010
dolomitiR375

Le Dolomiti agli enti locali grazie al federalismo fiscale. Nella lista provvisoria dei beni del demanio che saranno ceduti a Comuni e Regioni, anche pezzi di Dolomiti come Tofane, Monte Cristallo, la Croda del Becco a Cortina

Le Dolomiti agli enti locali grazie al federalismo fiscale. Nella lista provvisoria dei beni del demanio che saranno ceduti a Comuni e Regioni, anche pezzi di Dolomiti come Tofane, Monte Cristallo, la Croda del Becco a Cortina

Entro fine luglio sapremo quali beni appartenenti al demanio diverranno proprietà – in base al federalismo demaniale – degli enti locali e da lì, magari, di terzi. Già da ieri, in ogni caso, esiste una lista provvisoria disponibile per sindaci e presidenti dei Regione. Si tratta – finora – di beni per un ammontare di 3 miliardi di euro. Ne fanno parte circa 9mila immobili, centinaia di miniere, chilometri di spiagge, laghi e fiumi. Tra i beni di maggior valore, il Palazzo dei Normanni a Palermo, la Cittadella di Alessandria, la Rocca di Scandiano, il Castello di Vigevano. Inoltre, da ieri, fanno parte dei beni disponibili anche alcuni pezzi delle Dolomiti come Tofane, Monte Cristallo, la Croda del Becco a Cortina. Il ricavato della cessione dei beni del demanio sarà destinato, in gan parte alla riduzione del debito locale, mentre il 25 per cento al quello pubblico.


Vertice Nato, Paesi Ue divisi sull'aumento spesa militare al 5% Pil/ Donald Trump: "L'Europa pagherà molto"


Leggi anche: SCENARIO/ 2. Tosi (Lega): Tremonti, perchè tagli i soldi a Verona ma li lasci a Napoli?

Leggi anche: SCENARIO/ Zaia (Lega): caro Formigoni, la manovra va cambiata, ma il federalismo è salvo

 La lista provvisoria ha suscitato numerose polemiche. Angelo Bonelli, portavoce dei Verdi, ha dichiarato: «dietro questa alienazione di beni si nasconde la più grande operazione edilizia ed immobiliare della storia della Repubblica italiana».


ISRAELE vs IRAN/ Formigoni: "Ue, Italia e Vaticano cerchino una soluzione diplomatica"



Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Politica

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Politica

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net