• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Politica » NAPOLITANO/ “Non erano necessarie le dimissioni. Fini ha agito secondo i diritti previsti”

  • Politica

NAPOLITANO/ “Non erano necessarie le dimissioni. Fini ha agito secondo i diritti previsti”

La Redazione
Pubblicato 14 Ottobre 2011
napolitanor400

Foto Ansa

Giorgio Napolitano risponde ai questi dei capigruppo della maggioranza sulle vicende degli ultimi giorni relativi al voto sul rendiconto di Stato e sul comprtamento di Gianfranco Fini

Il Capo dello Stato Giorgio Napolitano interviene al margine del voto di fiducia di oggi che ha visto la vittoria del governo Berlusconi. Lo fa scrivendo ai capigruppo di maggioranza alla camera riprendendo alcuni punti critici che erano stati toccati nelle ultime ore a proposito appunto della richiesta del voto di fiducia, delle dichiarazioni del presidente della Camera e dell’eventuale  dimissioni del governo dopo il caso della reiezione del rendiconto.  Gli stessi capigruppo di manoranza avevano scritto al presidente con alcuni interrogativi in merito. Secondo Napolitano, non esiste come documenta la dottrina sul fatto, l’obbligo giuridico di dimissioni del governo a seguito della reiezione del rendiconto. Così almeno, dice, ha ritenuto. Questo in merito alla richiesta di dimissioni del governo avanzata dall’opposizione dopo la bocciatura in aula dell’articolo 1 del rendimento di bilancio. Ha però ritenuto che, in base ai precedenti, ci fosse la necessità di una verifica parlamentare “della persistenza del rapporto di fiducia, come lo stesso presidente del Consiglio ha fatto”. Per quanto riguarda Gianfranco Fini, criticato dalla maggioranza per il suo comportamento durante la crisi, Napolitano ritiene che il presidente della Camera con la sua interpretazione del significato preclusivo della bocciatura dell’articolo, ha agito nel pieno dei diritti che gli competono. Non rientra invece nella sua competenza il diritto di dissentire. L’interpretazione del significato sul piano procedurale, ha spiegato Napolitano, di un voto contrario e la portata della preclusione che ne deriva è materia che rientra nei poteri del presidente di assemblea. Le sue decisioni dice il capo dello Stato possono non essere gradite da opposizione o maggioranza. “Tale opinabilità del resto è confermata dalla decisione del Governo di redigere il Rendiconto sotto forma di articolo unico che rinvia alle risultanze contabili contenute in appositi allegati”. Infine il voto di fiducia: Napolitano chiede di non eccedere nel suo uso oltre il quale ” si verificherebbe una inaccettabile compressione delle prerogative delle Camere”.


SPILLO/ Dalla Romania a Brexit, la corsa al Grande Ribaltone (iniziato in Italia nel 2011)


Allo stesso tempo non è ammissibile qualsivoglia contestazione dell’articolo 94 della Costituzione che prevede appunto il diritto di ricorso al voto di fiducia.

Tags: Giorgio NapolitanoGianfranco Fini

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Politica

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Politica

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net