150° ANNIVERSARIO UNITA’ D’ITALIA/ La cerimonia a Montecitorio, presenti solo 5 deputati della Lega
Seduta congiunta delle camere a Montecitorio alla presenza del capo dello Stato Giorgio Napolitano. Il discorso di Giorgio Napolitano, tra federalismo e meridione

Seduta congiunta delle camere a Montecitorio alla presenza del capo dello Stato Giorgio Napolitano. La Lega è presente con solo 5 deputati, anche se tutti i ministri in carica nel governo ci sono e si alzano pure in piedi al momento dell’inno nazionale.
Sono Umberto Bossi, Roberto Maroni, il sottosegretario all’Interno Michelino Davico e Sonia Viale (sottosegretario all’economia) e Sebastiano Fogliato, della commissione Agricoltura di Montecitorio. Viene notato che i ministri legisti comunque neon plaudono quasi mai durante l’intervento del Presidente della Repubblica, specie durante passaggi come “Patria una”. Bossi in realtà ha battuto il pugno sul tavolo per tre volte. I legisti si sono uniti agli applausi solo quando Napolitano ha citato papa Benedetto XVI. E’ stato il momento istituzionalmente più alto di una giornata di festa cominciate con la cerimonia all’Altare della Patria già ieri notte. Nel suo discorso, Napolitano ha toccato anche l’argomento federalismo: «Oggi dell’unificazione celebriamo l’anniversario vedendo l’attenzione pubblica rivolta a verificare le condizioni alle quali un’evoluzione in senso federalistico – e non solo nel campo finanziario – potrà garantire maggiore autonomia e responsabilità alle istituzioni regionali e locali rinnovando e rafforzando le basi dell’unità nazionale. È tale rafforzamento, e non il suo contrario, l’autentico fine da perseguire».
150° ANNIVERSARIO UNITA’ D’ITALIA CERIMONIA MONTECITORIO – Poi ha toccato l’argomento meridione: Quello del divario tra il Nord e il Sud del paese si deve considerare uno dei problemi di ordine strutturale, sociale e civile che abbiamo ereditato tra le incompiutezze dell’unificazione perpetuatesi fino ai nostri giorni». Il «cemento nazionale unitario» ha detto Napolitano non deve essere «eroso e dissolto da cieche partigianerie, da perdite diffuse del senso del limite e della responsabilità». Chiude con «Viva l’Italia, viva l’unità».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
DIRETTA CANADIAN OPEN 2022/ Atp Montreal-Wta Toronto: Hurkacz in semifinale12.08.2022 alle 23:15
-
Riforma della giustizia tributaria, via al concorso per magistrati/ 576 nuovi posti12.08.2022 alle 22:54
-
Trump indagato per spionaggio da Fbi/ "Carte segrete declassificate", c'è pure Macron12.08.2022 alle 22:45
-
ASPIRANTE VEDOVO/ Streaming film Rai 3: De Luigi omaggia Alberto Sordi12.08.2022 alle 22:53
-
DIRETTA/ Parma Bari (risultato finale 2-2) streaming: posta in palio divisa12.08.2022 alle 22:49
Ultime notizie
-
Diretta/ Italia Francia (risultato finale 77-78) streaming: azzurri a testa alta12.08.2022 alle 22:41
-
LEI E' SEMPRE LA MIA FOLLIA/ Film Rai 2: nel cast anche Matthew James Crawley12.08.2022 alle 22:33
-
Zelensky, chiamata con Papa Francesco/ "Informato dei crimini russi": il dialogo12.08.2022 alle 22:09
-
GIGI PROIETTI, COM'E' MORTO?/ Il medico: "Toppe complicanze, ricordo che.."12.08.2022 alle 22:17
-
Anticipazioni Grand Hotel 3 puntata 19 agosto/ Il destino di Andres è scritto12.08.2022 alle 16:00
I commenti dei lettori