150° ANNIVERSARIO UNITA’ D’ITALIA/ Un giorno da pecora, Borghezio: “L’inno d’Italia è tristarello”
Ospite ai microfoni di Radio Rai, al programma Un giorno da pecora, l’eurodeputato leghista Borghezio. Ha definito l’inno d’Italia sfigatello, ma è pronto a scusarsi con Napolitano

Ospite ai microfoni di Radio Rai, al programma Un giorno da pecora, l’eurodeputato leghista Borghezio, noto per la sua visione radicale su federalismo e indipendenza della Padania. Che oggi, in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia, ha definito l’inno nazionale “sfigatello”.
“Riconosco che la mia battuta sull’Inno di Mameli è stata inopportuna in questa giornata, se incontrerò nei prossimi giorni a Torino il Presidente Napolitano e mi chiedesse di scusarmi di questa espressione, lo farei”: lo ha detto oggi Mario Borghezio, eurodeputato della Lega Nord, ai microfoni del programma di Radio2 ‘Un Giorno da Pecora’. Quindi lei non crede veramente che l’Inno italiano sia ‘sfigatello’, come invece lo aveva definito? “Se mi chiede un parere sulla differenza tra l’inno di Mameli e il Và Pensiero, io le dico a cuore aperto che uno, musicalmente, è un po’ tristarello e non rappresentativo della nostra cultura musicale, almeno di noi padani”. Quindi non ‘sfigato’ ma ‘triste’? “Secondo me non è adeguato, mentre il Và Pensiero è di Verdi, non confondiamo le cose”.
150° ANNIVERSARIO UNITA’ D’ITALIA BORGHEZIO – Oltre alla polemica sull’Inno, lei ha detto che il 17 marzo è una giornata di lutto. “Io ho detto che nel cuore di molti patrioti padani, oggi più che una giornata di festa è una giornata di lutto, però non intendo pronunciare nemmeno una parola irriguardosa verso il Presidente della Repubblica e verso il Paese che, in qualche modo rappresento anche io”.
Cosa vuol dire – gli chiedono i conduttori – “in qualche modo”? Lei è stato eletto coi voti degli italiani, no? “Io sono stato eletto coi voti dei padani”. E non è la stessa cosa? “Padani vuol dire padani, italiani è un concetto più largo. Però – ha spiegato Borghezio – quando ci sarà l’autodeterminazione della Padania, gli italiani saranno ottimi vicini, nei limiti cercheremo di avere i migliori rapporti possibili”. E quando potrebbe avvenire questo momento? “Non mettiamo limiti alla Provvidenza, per me ieri sarebbe già tardi”, ha concluso l’eurodeputato leghista.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Politica
-
Recovery Plan, fondi Ue in pericolo?/ Serve un piano chiaro, e la crisi di governo...20.01.2021 alle 17:38
-
Appello Centrodestra: "Quadro insostenibile, lo diremo al Colle"/ "Governo incapace"20.01.2021 alle 17:25
-
"RENATA POLVERINI-LOTTI, É AMORE": SCOOP DAGOSPIA/ Smentita "É bello e giovane ma..."20.01.2021 alle 16:49
-
Governo di minoranza, cos'è?/ Da Andreotti a Berlusconi: i precedenti20.01.2021 alle 15:04
-
Di Maio fonda un nuovo partito?/ Addio al M5s in vista. E Conte...20.01.2021 alle 14:33
Ultime notizie
-
INSIGNE PIANGE PER LA SUPERCOPPA/ Rigore sbagliato e lacrime, Lorenzo cuore di Napoli21.01.2021 alle 02:20
-
ENRICO VARRIALE, BUFERA SU TWITTER/ Critiche al giornalista Rai dopo il ko del Napoli21.01.2021 alle 01:49
-
VIDEO/ Juventus Napoli (risultato 2-0) gol e highlights. Supercoppa ai bianconeri21.01.2021 alle 01:42
-
MADE IN ITALY/ Anticipazioni e diretta: Irene torna e rischia licenziamento20.01.2021 alle 23:47
-
LADY GAGA ALL'INSEDIAMENTO DI BIDEN/ Video: canta l’inno accompagnata dai Marines20.01.2021 alle 23:44
I commenti dei lettori