MANOVRA/ La Camera approva con 314 sì e 300 no
Dopo un lungo e burrascoso percorso, emendamenti all’ultimo istante, marce indietro e continue modifiche, la manovra è stata approvata definitivamente alla Camera

Dopo un lungo e burrascoso percorso, emendamenti all’ultimo istante, marce indietro e continue modifiche, la manovra è stata approvata alla Camera con 314 sì e 300 no. Ora, perché il provvedimento diventi definitivamente legge dello Stato, resta da attendere la firma del capo dello Stato Giorgio Napolitano e la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale (in genere a circa 15 giorni dall’approvazione). Solo allora, molte delle norme contenute diventeranno effettive.
Oggi, intanto, l’Aula ha votato la questione di fiducia posta per impedire che la legge venisse affossata. I sì erano stati 316 e i no 302. Nel frattempo, si stavano verificando all’esterno di Montecitorio degli scontri tra i Cobas e le forze dell’ordine. L’ex ministro per le Politiche comunitarie Andrea Ronchi è stata colpito da un gavettone.
Tra la questione di fiducia e l’approvazione definitiva, il premier Silvio Berlusconi e Gianni Letta sono saliti al Colle per parlare con Napolitano della legge e degli attacchi speculativi al mercato finanziario italiano. Oggetto del colloquio, in particolare, è stato l’attacco ai Btp italiani, e lo spread che, martedì, ha raggiunto la quota record di 405 punti rispetto ai bund tedeschi.
E’ proprio questo il punto centrale, in cui risiedono le ragioni di gran parte delle misure introdotte, il cui obiettivo è il raggiungimento del pareggio di bilancio e la riduzione del debito. Da mesi, infatti, l’Europa continua a lanciarci ultimatum. In sostanza, i nostri conti non ci fanno risultare affidabili circa la nostra capacità di solvenza. E, se c’è il rischio che diventiamo insolventi, niente può obbligare l’Europa a continuare a comprare i nostri titoli di Stato. Tantomeno i Paesi stranieri.
Manco a farlo apposta, proprio oggi sono usciti i dati sul debito pubblico italiano che, a luglio, ha sfondato l’ennesimo record, raggiungendo quota 1.911,807 miliardi di euro, ben 10 miliardi in più rispetto al mese precedente, quando fu sfondata, per la prima volta, quota 1.900. A fornire i dati, il Supplemento al Bollettino statistico della Banca d’Italia dedicato alla finanza pubblica.
Contestualmente, giunge una buona notizia: sono stati comunicati, dal dipartimento delle Finanze, i dati sulla lotta all’evasione fiscale relativi al periodo gennaio-luglio 2011 che affermano come «il gettito derivante dai ruoli si sia attestato a 4.046 milioni di euro, +1.167 milioni rispetto al 2010, pari a una maggiorazione del 40,5%»
Resta da capire, quali effetti potrà realmente sortire la manovra rispetto dal fine preposto. In ogni caso, il premier Berlusconi, ieri in visita a Bruxelles, ha ricevuto l’ok dal presidente del Consiglio Europeo, Van Rompuy. Non è scontato, infatti, che dall’Europa, da dove sono provenuti i moniti più severi, sia giunta una valutazione positiva degli sforzi compiuti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Politica
-
Maturità 2021 e esame terza media: pareri CSPI/ Attesa ordinanza Ministero Istruzione27.02.2021 alle 16:11
-
Nuovo Dpcm, la bozza: cosa cambia/ Cts: scuole chiuse in zone rosse o ad alto rischio27.02.2021 alle 14:57
-
CABINA DI REGIA, ORDINANZE SPERANZA/ Sardegna zona bianca, 2 regioni rosse, 3 arancio27.02.2021 alle 14:12
-
Marco Minniti (Pd) si dimette da deputato/ Guiderà la fondazione di Leonardo "Med-Or"27.02.2021 alle 14:03
-
Di Battista diventa prof di comunicazione politica/ "Arrabbiarsi funziona perchè..."27.02.2021 alle 13:09
Ultime notizie
-
SARDEGNA ZONA BIANCA: ORDINANZA SPERANZA/ Solinas: "Non è liberi tutti"27.02.2021 alle 22:59
-
DANILO ALLA FIGLIA MARTINA: "SEI UN'ALTRA"/ Scoppia la lite! (C'è posta per te)27.02.2021 alle 22:57
-
Diretta/ Verona Juventus (risultato finale 1-1) DAZN: l'Hellas sfiora il colpaccio!27.02.2021 alle 22:48
-
OTTILIE VON FABER-CASTELL UNA DONNA CORAGGIOSA, FILM RAI1/ Nozze col conte Alexander27.02.2021 alle 22:42
-
Sing/ Tutte le candidature del film di Garth Jennings: nomination ai Golden Globe e..27.02.2021 alle 22:22
Tutto su Manovra finanziaria 2011
-
SCENARIO/ Governo Monti? Una "cambiale" che scade a marzo...21.12.2011 alle 06:00
-
PENSIONI/ Anzianità, pro-rata e indicizzazione: tutte lecite le riforme del governo?21.12.2011 alle 00:03
-
MANOVRA/ La Camera approva con 314 sì e 300 no14.09.2011 alle 20:46
-
ANTICIPAZIONE/ 2. Fassino: sui tagli ha ragione la Lega25.08.2011 alle 06:02
I commenti dei lettori