LA7/ Di Pietro parla della candidatura del figlio Cristiano, del Pd e di Casini (Video)
Di Pietro, ospite di La7, rende conto della candidatura di suo figlio nel Consiglio regionale del Molise e spiega perché il Pd deve smetterla di corteggiare l’Udc di Casini

Di Pietro, nell’occhio del ciclone per aver candidato il figlio in Consiglio regionale, in Molise, rende conto della decisione di fronte alla telecamere di Otto e ½, il programma di approfondimento politico e culturale diretto da Lilli Gruber.
Anzitutto, facendo presente che il figlio non é stato candidato ieri, ma è vent’anni che fa politica. Ha, inoltre, 40 anni, è poliziotto da 20 e ha 3 figli. Non solo: è da quando esiste l’Idv che fa politica nel partito ed è stato eletto in Consiglio comunale. Insomma, la gavetta se l’è fatta.
In Consiglio Regionale, secondo Di Pietro, sarà eletto se valutato per quello che ha fatto. E, soprattutto, dovrà fare campagna elettorale. Rispetto alla defezione avvenuta all’interno del partito, in seguito alle accuse di nepotismo, l’ex pm di Mani Pulite liquida i dissidenti come «3 o 4 persone a cui non è andato bene che la loro proposta di candidatura non sia stata accettata».
In sostanza, secondo Di Pietro, la società, spesso, compie l’errore di valutare i figli per gli errori dei patri.
Discutendo di alleanze, poi, ha voluto ringraziare pubblicamente il leader del Pd Pierluigi Bersani per aver dimostrato grande responsabilità decidendo di coalizzarsi con Sel e l’Idv. Ha spiegato che è riuscito a convincerlo semplicemente ricordandoli che il suo partito è pronto a compiere un passo del genere. E che è inutile continuare a corteggiare i dubbiosi, ovvero l’Udc di Casini. Di Pietro spiega che ciò che contesta con termini forti e – riconosce – forse poco azzeccati – è il fatto che alcune formazioni non intendano annunciare fin da subito con chi ci si intende alleare, a quale scopo e con quali programmi.
A scanso di equivoci, porta un esempio: «Mentre noi stiamo parlando sono state depositate le liste in Molise. Ebbene: l’Udc è alleata con il centrodestra. Rispetto a un partito che si è alleato ieri con nemico, è inutile che continui a fargli l’occhiolino. Ti ha già tradito prima ancora di partire!».
Il leader dell’Idv, infine, ha annunciato che «grazie alla collaborazione della società civile e di altre formazioni politiche l’obiettivo delle firme da raggiungere per il referendum sulla legge elettorale sarà conseguito». In particolare, «qualunque legge si farà dopo dovrà essere per il sistema bipolare e maggioritario».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Politica
-
Cabina di regia, nuovi colori Regioni/ Ordinanza Speranza: chi rischia zona rossa05.03.2021 alle 11:12
-
Nuovo Dpcm Marzo, coprifuoco ore 20 e negozi chiusi/ Quali divieti se la curva sale05.03.2021 alle 10:35
-
DIMISSIONI ZINGARETTI/ Ecco chi sono i “sicari” che preparano l’ennesima scissione05.03.2021 alle 06:48
-
SPILLO UE/ Quella doppia sfiducia alla "commissione Orsola"04.03.2021 alle 23:53
-
Zingaretti: "Mi dimetto da segretario Pd"/ Dem: "Siano respinte", Conte: "Spiace"04.03.2021 alle 20:09
Ultime notizie
-
Massimiliano Mollicone, Uomini e Donne/ Vanessa resta a casa, esterna con...05.03.2021 alle 14:46
-
DIRETTA PRESENTAZIONE WILLIAMS FORMULA 1 2021/ Streaming video tv: si comincia!05.03.2021 alle 14:52
-
Pregliasco “Ora come la seconda ondata”/ “Ma ad ottobre gli ospedali erano vuoti...”05.03.2021 alle 14:35
-
Luca Argentero e Cristina Marino si sposano/ "Sarà una festa d'amore semplice e..."05.03.2021 alle 14:27
-
Papa Francesco in Iraq: diretta video/ Bergoglio: "Un dovere essere a Baghdad"05.03.2021 alle 14:37
I commenti dei lettori