BERLUSCONI/ In serata il vertice al Colle con Napolitano
Berlusconi in serata, attorno alle 19, salirà al Colle per parlare con il capo dello Stato Giorgio Napolitano. Il colloquio avrà come sfondo la complicatissima situazione attuale

Berlusconi in serata, attorno alle 19, salirà al Colle per parlare con il capo dello Stato Giorgio Napolitano. Il colloquio avrà come sfondo una delle più complicate situazioni da inizio legislatura. Ieri notte, a sorpresa, l’agenzia di rating Standard & Poor’s ha deciso di declassare l’Italia, mentre è atteso, nell’arco di un mese, una misura analoga da parte di Moody’s. Intanto, la speculazione in atto continua a colpire l’Italia, lo spread tra bund e btp italiani si attesta attorno ai 400 punti, la maggioranza mostra sempre più difficoltà e frastagliature, mentre la manovra finanziaria appena varata viene contestata per l’assenza di misure legate allo sviluppo.
Come se non bastasse, il premier è sempre più invischiato in scandali sessuali che di giorno in giorno aumentano di numero, mentre giovedì l’aula voterà sull’arresto di Marco Milanese, l’ex braccio destro di Giulio Tremonti, indagato per corruzione; dalla decisione, che sarà assunta a scrutinio segreto, si evinceranno i rapporti di forza presenti all’interno della maggioranza. Se da un lato Bossi e i suoi fedeli pare che tenteranno di tutelare il deputato, pena la sconfitta politica definitiva dello stesso Tremonti, dall’altro sembra che i sodali del ministro Maroni effettueranno un’operazione analoga a quando votarono favorevolmente all’arresto dell’onorevole Papa. Del resto, la rivalità tra il titolare del Viminale è quello dell’Economia è ormai nota a tutti.
E, a proposito di Lega Nord, non è escluso che sarà proprio questo il tema dominante dell’incontro con Napolitano. Oggi, infatti, Marco Reguzzoni, capogruppo del Carroccio alla Camera, ha ribadito che il popolo sovrano conta ben più di Napolitano. Martedì l’inquilino del Colle aveva affermato che «agitare quella bandiera significa porsi fuori dalla storia e dalla realtà», replicando così a Umberto Bossi che, domenica era tornato a parlare di un referendum per realizzare la secessione. In questo scenario il premier, oltre che, probabilmente, rassicurare Napolitano sulle intenzioni della Lega, intende, a sua volta, assicurarsene l’appoggio in questa fase complicata.
In particolare, pare che il presidente del Consiglio si confronterà con li capo dello Stato su un ulteriore pacchetto di misure finanziarie allo studio dell’esecutivo per il rilancio dell’Economia e l’incremento dello sviluppo. Lo stesso Napolitano, ieri, aveva contattato i capigruppo del Pdl, Maurizio Gasparri e Fabrizio Cicchitto e Roberto Maroni per comprendere le capacità della maggioranza di trascinare il Paese fuori dalla crisi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Politica
-
ARCHIVIAZIONE SCHWAZER/ Ministro Cartabia, perché si continua a tacere?28.02.2021 alle 03:06
-
Pd-M5s vs Renzi: "Spieghi rapporti con Arabia Saudita"/ Replica "Giusto avere legami"27.02.2021 alle 23:27
-
"Troppi finti stupri": caos su fiction Rai/ I casi Mina Settembre, Lolita Lobosco e..27.02.2021 alle 22:37
-
Prodi vs Commissione Ue/ "Vaccini? Ha sbagliato, serve picchiare pugni sul tavolo"27.02.2021 alle 22:07
-
Scuola Cts, soglie chiusura in ogni zona: ecco le quote/ Ora protocollo e studio Iss27.02.2021 alle 19:16
Ultime notizie
-
Probabili formazioni Inter Genoa/ Quote, l'ex Pandev verso la panchina (Serie A)27.02.2021 alle 23:29
-
Probabili formazioni Napoli Benevento/ Quote, cambio di modulo per Gattuso? (Serie A)27.02.2021 alle 23:25
-
Uomini e Donne/ Anticipazioni e news 28 febbraio: Gemma, dura replica a Tina28.02.2021 alle 01:36
-
Diretta Super-G Val di Fassa/ Streaming video Rai: Lara Gut per il trionfo!27.02.2021 alle 22:09
-
Diretta Rally Finlandia 2021/ Wrc, streaming video tv: chi sarà il vincitore?27.02.2021 alle 23:25
I commenti dei lettori