BOSSI/ Riforma delle pensioni: non toglieremo i soldi ai poveracci per darli a Confindustria
Umberto Bossi, discorrendo con i giornalisti a Montecitorio, è tornato sul tema delle pensioni, dando la sua singolare interpretazione circa il corretto approccio

Umberto Bossi, discorrendo con i giornalisti a Montecitorio, è tornato sul tema delle pensioni, dando la sua singolare interpretazione circa il corretto approccio: «Non vogliamo mica portare via i soldi ai pensionati per darli agli imprenditori come dice Confindustria, siamo mica matti», ha detto. A chi gli ha chiesto se, in tal senso, Berlusconi e Tremonti, nel vertice di ieri sera a Palazzo Grazioli, avessero insistito sull’argomento ha risposto di no. Perché anche loro «vogliono bene ai poveracci». Il ministro delle Riforme, poi, si è prodigato in un affondo nei confronti degli industriali: se un tempo, è stato il suo ragionamento, costoro era quelli che il lavoro riuscivano a inventarselo e a crearlo, ora questo accade in Cina. I nostri imprenditori sono invecchiati ed è bene che si diano una mossa. Secondo il capo della Lega, non è sufficiente che il governo ci metta i soldi. Sono loro, anzitutto, a doverci mettere le idee. A chi gli ha chiesto se si riferisse anche alla presidente di Confindustria, Emma Marcegaglia, ha risposto affermativamente.
Bossi ha speso anche qualche parola sulla durata del governo. Si è limitato a dirsi speranzoso che tenga sino al 2013. La sua opinione in merito, però, non ha voluto dirla, «altrimenti diventa il titolo di domani». In ogni caso,ha fatto presente che sia il premier che il titolare dell’Economia, sanno benissimo che urge una soluzione per uscire dall’impasse e si stanno mettendo al lavoro per trovarla. In particolare, Bossi ha annunciato che il governo ha già messo a punto un tavolo di lavoro, riferendosi, probabilmente, a quanto comunicato ieri da fonti del Tesoro, relative alla messa a punto del cantiere per dar vita a due riforme fondamentali: quella della infrastrutture e quella delle liberalizzazioni. Due provvedimenti che farebbero parte del più ampio pacchetto di misure anti crisi. Il governo, infatti, ha da tempo manifestato l’intenzione di rilanciare lo sviluppo nella fase successiva al varo della manovra finanziaria, i cui effetti depressivi in termini di consumi, a causa dei tagli e dell’introduzione di nuove tasse, vanno assolutamente bilanciati.
Il numero uno del Carroccio ha detto la sua anche sul voto di sfiducia nei confronti del ministro dell’Agricoltura Saverio Romano, spiegando che non rischia alcunché. Secondo Bossi non ci saranno sorprese. Sarà giudicato solamente come ministro. «Un magistrato – ha concluso – voleva assolverlo, poi lo hanno rinviato a giudizio. Sono beghe tra magistrati».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Politica
-
SAN GENNARO PATRIMONIO UNESCO/ L'iniziativa globale snobbata da de Magistris28.02.2021 alle 04:16
-
DENTRO IL GOVERNO/ I sei ministri che decidono la partita su Covid, crisi e Recovery28.02.2021 alle 04:07
-
CAOS PD/ Le mosse di Zingaretti per non morire renziano (con l’aiuto di Bonaccini)28.02.2021 alle 03:32
-
TURISMO/ Indennizzi e coordinamento, le leve per sperare in un rilancio28.02.2021 alle 03:16
-
ARCHIVIAZIONE SCHWAZER/ Ministro Cartabia, perché si continua a tacere?28.02.2021 alle 03:06
Ultime notizie
-
DOMENICA IN/ Ospiti 28 febbraio: Le Foche “variante inglese più veloce, i bambini…”28.02.2021 alle 14:43
-
Diretta/ Carpi Fermana (risultato finale 0-0): quattro rigori sbagliati nel match!28.02.2021 alle 14:41
-
DIRETTA/ Udinese Fiorentina (risultato 0-0) streaming video tv: in campo, si gioca!28.02.2021 alle 14:40
-
DIRETTA/ Crotone Cagliari (risultato 0-0) videio streaming tv: in campo, si gioca!28.02.2021 alle 14:38
-
Diretta/ Triestina Arezzo (risultato 0-0) streaming video tv: in campo, si gioca!28.02.2021 alle 14:36
I commenti dei lettori