PROVINCE/ Ecco quali sono le nuove e quelle eliminate dalla riforma
Approvato il riordino delle province, che in pratica significa taglio. Delle 86 attuali ne rimangono 51. Il decreto sarà in vigore nel gennaio 2014. Ecco quali sono le nuove province

Approvato il riordino delle province, il famigerato taglio delle province di cui si parla da tempo, previsto anche nelle promesse elettorali di molte forze politiche e mai realizzato. C’è voluto il governo dei tecnici per riuscirci, un taglio di province per ottenere risparmi economici ovviamente, eseguito in base a norme precise. Vediamo cosa cambia. Delle attuali 86 province adesso ne rimangono 51 a statuto ordinario comprese le città metropolitane, ne spariscono cioè 35. Secondo quanto annunciato dal ministro Patroni Griffi il decreto che stabilisce il nuovo numero di province entrerà in vigore nel gennaio 2014 e dal novembre del 2013 si procederà a organizzare le nuove sedi per i nuovi presidenti di Provincia. Altra condizione posta per il taglio delle province, è che gli enti con meno di 350mila abitanti e sotto i 2500 chilometri quadrati saranno accorpati con un altro ente, dando vita a una provincia unica. In pratica, secondo gli esperti, siamo davanti a una riforma di tipo europeo che sostiene il concetto di ente amministrativo, la cosiddetta area metropolitana o città metropolitana, di cui si era già fatto cenno con la legge dell’8 giugno 1990. La città metropolitana mette insieme tutti i comuni simili dal punto di vista dell’attività culturale, economica e dei servizi sociali. Le province invece a statuto speciale dovranno invece aspettare il riordino perché, ha detto il ministro, la legge sulla spending review ha concesso a questo tipo di amministrazioni sei mesi di tempo in più. ecco il nuovo elenco delle province. In Piemonte avremo queste province: Torino, Cuneo, Asti-Alessandria, Novara-Verbano-Cusio-Ossola, Biella-Vercelli. In Liguria: Imperia-Savona, Genova, La Spezia. In Lombardia: Milano-Monza-Brianza, Brescia, Mantova-Cremona-Lodi, Varese-Como-Lecco, Sondrio, Bergamo, Pavia. In Veneto: Verona-Rovigo, Vicenza, Padova-Treviso, Belluno, Venezia. In Emilia Romagna: Piacenza-Parma; Reggio Emilia-Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna-Forlì-Cesena-Rimini. In Toscana: Firenze-Pistoia-Prato, Arezzo, Siena-Grosseto, Massa Carrara-Lucca-Pisa-Livorno. Nelle Marche: Ancona, Pesaro-Urbino, Macerata-Fermo-Ascoli Piceno. In Umbria: Perugia-Terni. Nel Lazio: Roma, Viterbo-Rieti, Latina-Frosinone. In Abruzzo: L’Aquila-Teramo, Pescara-Chieti. In Molise: Campobasso-Isernia.
In Campania: Napoli, Caserta, Benevento-Avellino, Salerno. In Puglia: Bari, Foggia-Andria-Barletta-Trani, Taranto-Brindisi, Lecce. In Basilicata: Potenza-Matera. In Calabria: Cosenza, Crotone-Catanzaro-Vibo Valentia, Reggio Calabria. Come si vede restano fuori Trentino, Sicilia e Sardegna, anche se quest’ultima in modo indipendente con un referendum ha già deciso di ridurre il numero delle province.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Politica
-
SCENARIO VACCINI/ Stop di Draghi ad AstraZeneca, Ue, Mosca: come cambiano le alleanze05.03.2021 alle 06:45
-
SPILLO UE/ Quella doppia sfiducia alla "commissione Orsola"04.03.2021 alle 23:53
-
Zingaretti: "Mi dimetto da segretario Pd"/ Dem: "Siano respinte", Conte: "Spiace"04.03.2021 alle 20:09
-
Lupi: "Chiusura immediata scuole Lombardia è irrispettosa"/ "Cittadini in difficoltà"04.03.2021 alle 19:40
-
ITALIA BLOCCA 250MILA VACCINI ASTRAZENECA DIRETTI IN AUSTRALIA/ Ecco cosa è successo04.03.2021 alle 19:09
Ultime notizie
-
Kikò Nalli: "Tina Cipollari non mettere becco nei miei affari di cuore"/ "Non so..."05.03.2021 alle 12:02
-
Bollettino coronavirus Lombardia, dati 5 marzo/ Da oggi in arancione scuro05.03.2021 alle 07:59
-
Marina Morgan/ “Ho incontrato Gesù due volte, Maria? Mi apparve una 'M' nel cielo...”05.03.2021 alle 11:52
-
Francesca Michielin cede fiori a Fedez/ Chiara Ferragni: "Non esistono cose da donna"05.03.2021 alle 11:45
-
Diretta Europei Indoor Atletica 2021/ Streaming Rai: Bocchi in finale, ora Iapichino!05.03.2021 alle 11:54
I commenti dei lettori