ELEZIONI/ Napolitano: Monti ha segnato il cammino, vedremo come voteranno i cittadini
Le elezioni sono sempre un rischio in quanto libere ma non è un buon motivo per non andare a votare. Lo dice il capo dello Stato agigungendo che Monti ha segnato il cammino futuro

Per il Capo dello Stato, le elezioni, in quanto libere, sono sempre un rischio. Ciò nonostante, non è questo il motivo per non votare. Lo ha detto dopo un incontro avuto oggi con il presidente della Germania Joachim Gauck e il presidente della Repubblica Polacca Bronislaw Komorosky. Per Napolitano il fatto che il risultato di un voto libero possa essere un rischio (forse un riferimento a una possibile vittoria del Movimento Cinque Stelle) non significa che il risultato vada scritto al tavolino in anticipo: decideranno gli elettori, vedremo com si esprimeranno i cittadini, ha detto. Napolitano poi non ha perso l’occasione per dimostrassi come spesso nel recente passato, acceso sostenitore dell’attuale capo di governo Mario Monti. Ha segnato il cammino, ha detto, un cammino da cui l’Italia (del dopo elezioni) non potrà discostarsi. A proposito dei partiti politici, ha detto, dicono che vogliono aggiungere, non distruggere, questo è un elemento che dà fiducia e tranquillità ai nostri amici. Parlando di amici, si riferiva ai capi di Stato incontrati am anche all’intera comunità europea. “Partiti con posizioni diverse potranno al massimo aggiungere qualcosa e non distruggere quello che ha fatto” ha detto ancora. Si tratterà, ha detto parlando del dopo elezioni, di trovare la soluzione più idonea per mettere a frutto l’operato del governo Monti e dare stabilità all’Italia. A proposito della crisi economica, ha voluto dire come si senta sicuro che essa verrà superata. Lo si legge anche nell’appello firmato con i colleghi tedesco e polacco: “Riaffermiamo la nostra comune convinzione che un investimento mirato nella crescita sostenibile è il modo migliore per mantenere la prosperità e la stabilità nel nostro continente. In questo contesto diamo rilievo al prossimo Consiglio Europeo che negozierà il quadro finanziario pluriennale 2014-2020”. Intanto dal Qatar è intervenuto proprio Mario Monti, contro di cui si erano alzate le polemiche per una frase detta ieri durante la visita nel Kuwait. Aveva infatti detto di non poter offrire garanzie per quanto avverrà dopo le elezioni. Ha spiegato oggi che intendeva di essere troppo impegnato sul presente e aggiunto che anche dopo le elezioni è certo che i governi che verranno opereranno nel senso del risanamento e delle riforme.
Non si sa se le polemiche si siano placate per la frase di ieri, criticata duramente da tutti gli esponenti politiche anche il Pdl che aveva parlato di “albagia del tecnocrate che sta prendendo gusto per la politica fino al punto di non volerla più lasciare”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Politica
-
PIANO VACCINI, DRAGHI INCONTRA FIGLIUOLO E CURCIO/ Riunione dopo vertice con Regioni05.03.2021 alle 18:27
-
INDICE RT 1,06 MONITORAGGIO ISS 5 MARZO/ Video "Più restrizioni per fermare varianti"05.03.2021 alle 16:53
-
NUOVO DPCM MARZO, COPRIFUOCO ORE 20 E NEGOZI CHIUSI/ Chiesto lockdown per 3 settimane05.03.2021 alle 16:34
-
Processo Salvini, udienza rinviata/ Lui: "Caso Gregoretti? Abbiamo difeso italiani"05.03.2021 alle 16:33
-
SPILLO/ Medicina del territorio e profilassi, i grandi assenti nella lotta al Covid05.03.2021 alle 16:26
Ultime notizie
-
A CHE ORA FINISCE SANREMO 2021/ Amadeus "Si lamentano tutti ma abbiamo finito prima!"06.03.2021 alle 02:21
-
SANREMO 2021, QUARTA SERATA/ Classifica cantanti: Ermal Meta davanti a Willie Peyote06.03.2021 alle 02:09
-
FULMINACCI, "SANTA MARINELLA"/ Grandi riscontri sui social (Sanremo 2021)06.03.2021 alle 02:05
-
GAIA, "CUORE AMARO"/ Dopo la paura per la voce si lascia andare... (Sanremo 2021)06.03.2021 alle 01:55
-
RANDOM "TORNO A TE"/ Anche oggi non convince, brano lontano dal suo stile06.03.2021 alle 01:54
I commenti dei lettori