BALLOTTAGGIO PRIMARIE 2012/ Confronto in tv Bersani-Renzi: ecco le regole
E’ tutto pronto per il confronto televisivo tra Pier Luigi Bersani e Matteo Renzi. Concluso il primo turno delle primarie di centrosinistra, i due candidati si ritrovano stasera su Rai Uno

E’ tutto pronto per il confronto televisivo tra Pier Luigi Bersani e Matteo Renzi. Concluso il primo turno di queste primarie di centrosinistra, i due candidati più votati si ritrovano questa sera su Rai Uno dalle ore 21.10 per lo speciale del Tg1 in vista del ballottaggio, previsto invece per domenica. Le regole prevedono un dibattito della durata di un’ora e 45 minuti, interrotto da solamente due break pubblicitari. Ai due candidati verranno poste alcune domande: entrambi avranno due minuti per rispondere e 20 secondi per ribattere a dieci domande “flash”. Ciascuno dei candidati può utilizzare il diritto di replica in cinque occasioni, da scegliere a propria discrezione. Il confronto verrà condotto dalla giornalista del Tg1 Monica Maggioni e il format è sostanzialmente quello già visto a Sky, con i due candidati in piedi che, oltre alle domande della Maggioni, dovranno vedersela anche con quelle del pubblico (che arriveranno dai componenti del comitato avversario). Intanto, a poche ore dal confronto tv e a pochi giorni dal ballottaggio, nel centrosinistra si continua a discutere sul regolamento. Renzi vorrebbe permettere il voto a tutti, anche a coloro che non si sono registrati per il primo turno, mentre secondo Bersani le regole, già stabilite in partenza, non potranno essere modificate in corso d’opera. Il regolamento delle primarie, però, parla chiaro: si vota domenica 2 dicembre 2012 dalle 8 alle 20 negli stessi seggi in cui si è votato il 25 novembre 2012. Sono ammessi al voto gli elettori in possesso del certificato di voto rilasciato per il primo turno completo del cedolino relativo alla giornata del 2 dicembre 2012. Possono partecipare al voto coloro che dichiarino di essersi trovati, per cause indipendenti dalla loro volontà, nell’impossibilità di registrarsi all’albo degli elettori entro la data del 25 novembre, e che, in due giorni compresi tra il 27/11 e il 01/12, stabiliti con delibera dal coordinamento nazionale, sottoscrivano l’appello pubblico in sostegno della coalizione di centro sinistra “Italia Bene Comune” e quindi si iscrivano all’Albo degli elettori.
Spetta al Coordinamento provinciale valutare la consistenza o meno delle cause, indipendenti dalla volontà dell’elettore, che ne hanno impedito l’iscrizione all’Albo degli elettori entro il 25 novembre, ovvero la preiscrizione on-line. Il Coordinamento provinciale, con voto unanime, decide se ammettere o meno la registrazione all’Albo degli elettori.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie
-
Gigi Proietti/ I Cavalli di Battaglia ci ricordano che "una risata aiuta a vivere"12.08.2022 alle 17:17
-
SIMONA QUADARELLA/ Diretta finale 800 sl Europei video streaming Rai: parla l'azzurra12.08.2022 alle 17:58
-
Salman Rushdie aggredito a New York/ Ultime notizie video: accoltellato ad un evento12.08.2022 alle 17:46
-
Diretta/ Europei nuoto Roma 2022 streaming video Rai: via alla sessione serale!12.08.2022 alle 17:55
-
DIRETTA PARMA BARI / Streaming video tv: Vazquez in cerca di una maglia da titolare11.08.2022 alle 18:26
Ultime notizie
-
Diretta Canadian Open 2022/ Atp Montreal-Wta Toronto streaming video tv: si gioca!12.08.2022 alle 17:51
-
Hilary Duff "Mia figlia è malata ma devo rimanere sul set..."/ Lo sfogo dell'attrice12.08.2022 alle 17:37
-
ANDAMENTI E TITOLI BORSA ITALIANA OGGI VENERDÌ 12 AGOSTO 2022/ Chiusura a +0,49%12.08.2022 alle 17:41
-
Diretta Italia Francia/ Streaming video tv: amichevole di lusso (basket)12.08.2022 alle 01:33
I commenti dei lettori