PARLAMENTARIE/ Grillo, partite oggi le primarie, ma il sito del M5S è già in tilt
Le primarie del Movimento 5 Stelle: da oggi si può votare online per scegliere i candidati del Movimento 5 Stelle alle prossime elezioni nazionali. Sito in tilt

Quattro giorni di primarie per scegliere i candidati del Movimento 5 Stelle alle prossime elezioni nazionali, con inizio da oggi. Sono le parlamentarie come sono state definite dal leader Beppe Grillo che sempre online ha dato le regole del gioco. Si vota soltanto online e si possono attribuire tre preferenze ai candidati della propria circoscrizione. Si può votare in un orario prestabilito e cioè dalle 10 di mattina fino alle 17 di pomeriggio, andando all’indirizzo beppegrillo.it/votazioni. Per votare bisogna aver mandato il proprio documento di identità digitalizzato: per sapere chi sono i candidati della propria circoscrizione, il sito rimanda automaticamente al proprio elenco. Grillo ha voluto sottolineare come a differenza delle primarie del Pd dove per votare bisognava pagare due euro, il voto del M5S non costerà nulla perché sui tratta di un movimento non profit. I candidati sono in tutto 1400: “Tutti coloro che hanno accettato la candidatura si sono in precedenza presentati alle elezioni comunali o regionali per il M5S, non hanno precedenti penali, non sono in carica come sindaci o consiglieri, non hanno fatto due mandati. Cittadini, non onorevoli!” ha scritto Beppe Grillo sul suo blog. Di ogni candidato è presente il proprio curriculum, la foto, l’indirizzo email e i riferimenti su web e social network. Ma il sito stesso ha dimostrato di avere problemi tecnici non da poco, forse per l’alto numero di persone che lo hanno preso d’assalto: oggi, primo giorno di votazioni, fino alle 13 non si riusciva ad accedere al sito stando a quanto hanno lamentato diversi appartenenti al movimento che lo hanno segnalato su Twitter. Proprio questi problemi tecnici hanno portato a prolungare l’orario di voto: domani martedì si potrà votare fino alle 21 e giovedì fino alle 20. Per Grillo, leggendo quanto ha scritto, “Il voto è individuale e bisogna evitare che sia pilotato da fantomatiche assemblee o comitati, entrambi esclusi categoricamente dal non statuto. Dobbiamo evitare la replica delle congreghe partitiche su base locale create per favorire uno o più candidati a scapito di tutti gli altri”.
Dice ancora Grillo che per quanto lui sappia, questa è la prima volta che un movimento politico sceglie i suoi candidati votando online direttamente e senza alcun filtro. Intanto la consigliere “ribelle” Federica Salsi ha sporto denuncia per aver ricevuto minacce di morte sulla sua pagina Facebook.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Politica
-
Mario Monti vota fiducia a Conte/ Il web: "Fa morire le PMI per la sua poltrona"19.01.2021 alle 12:03
-
Lombardia zona rossa, ricorso presentato al Tar/ Fontana: “dati Dpcm penalizzanti”19.01.2021 alle 11:59
-
“Cina usa Covid per dominare il mondo”/ Ex Ministro Terzi: “Italia? Legame M5s-Xi...”19.01.2021 alle 11:31
-
DE MAGISTRIS: "MI CANDIDO A PRESIDENTE CALABRIA"/ Ma continua da sindaco Napoli..19.01.2021 alle 11:06
-
DISCORSO CONTE/ Le verità scomode su sussidi e ripresa nascoste dal Premier19.01.2021 alle 11:03
Ultime notizie
-
MORTE DAVID ROSSI/ Festini a luci rosse di Siena, gip archivia indagini19.01.2021 alle 15:44
-
Cesare Maestri è morto/ Il Ragno delle Dolomiti ha scalato l'ultima vetta della vita19.01.2021 alle 15:44
-
Vodafone down, problemi telefonia e internet a Milano/ Ora risolti, ma sui social...19.01.2021 alle 15:36
-
Antonella Viola/ “Variante brasiliana del covid può causare una reinfezione”19.01.2021 alle 15:35
-
Matrimonio a prima vista, le coppie del passato/ Scopriamo chi è ancora insieme19.01.2021 alle 15:35
I commenti dei lettori