RISULTATI PRIMARIE PARLAMENTARI PD/ Passa Rosi Bindi, flop per Giorgio Gori. Si vota anche oggi, 30 dicembre
Si è concluso il primo giorno di primarie per i parlamentari del Partito democratico: dalle 8 alle 21 di ieri è stato possibile votare per scegliere chi del Pd mandare in Parlamento

Si è concluso il primo giorno di primarie per i parlamentari del Partito democratico: dalle 8 alle 21 di ieri, infatti, è stato possibile votare in Piemonte, Liguria, Lombardia, Umbria, Abruzzo, Molise, Campania e Calabria, mentre oggi, 30 dicembre, le urne resteranno aperte solo in Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Toscana, Marche, Lazio, Puglia, Basilicata, Sicilia e Sardegna. I risultati più significativi di questo primo giorno riguardano senza dubbio il successo di Rosi Bindi e il flop di Giorgio Gori: la presidente del partito supera lo scoglio delle primarie in provincia di Reggio Calabria, passando insieme al consigliere regionale Demetrio Battaglia. Lo spin doctor della campagna di Matteo Renzi, invece, arriva “solo” quarto nella circoscrizione di Bergamo dove era candidato, dopo aver ottenuto 2.252 preferenze (12,94%), superato da Elena Carnevali, capogruppo del Pd in Comune, che ha ricevuto 6.149 voti (31,18%), Giovanni Sanga con 4.037 voti (20,47%) e Giuseppe Guerini con 3.172 preferenze (16,09%). Sempre in Lombardia vediamo che oltre a Veronica Tentori, vincitrice a Lecco, superano la prova primarie anche Pippo Civati, (37 anni) a Monza, Alan Ferrari (37) a Pavia e Chiara Braga (33) a Como. Osservando invece i risultati nelle altre città, a Torino hanno votato esattamente 23.686 elettori, decisamente di meno rispetto agli oltre 100mila che si erano presentati per il ballottaggio tra Renzi e Bersani. Sembra che al momento i candidati più votati siano Paola Bragantini, con il 12,1%, e Cesare Damiano con il 12,2%, seguiti da Elena Fissore (8,8%), Francesca Bonomo (8,4%), Umberto D’Ottavio (7,6) e Stefano Esposito (7,2%). A Milano tra i più votati ci sarebbero Franco Mirabelli, consigliere regionale, già segretario provinciale dei Ds, Matteo Mauri, consigliere provinciale, ma anche Lele Fiano, deputato uscente, Ezio Casati, consigliere provinciale e Francesco Laforgia, segretario cittadino. A Genova hanno votato circa 12 mila persone: attualmente sembra che in testa vi siano il deputato uscente Mario Tullo, seguito dal segretario regionale Lorenzo Basso, dal sindaco di Bogliasco Luca Pastorino, dalla deputata uscente Roberta Pinotti e da Mara Carocci, preside dell’Istituto Einaudi.
A Brescia, dove hanno votato 14.591 elettori, il maggior numero di preferenze va a Miriam Cominelli, ingegnere e segretaria del Pd di Nuvolera, che ne ottiene 6.413. Oggi, domenica 30 dicembre, si vota dalle 8 di stamattina alle 21 di stasera in Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Toscana, Marche, Lazio, Puglia, Basilicata, Sicilia e Sardegna.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Ultime notizie di Politica
-
CRISI DI GOVERNO/ Il Conte rischiatutto non piace più a Mattarella né al Pd25.01.2021 alle 02:26
-
CAOS GOVERNO/ Vaccini russi e scuole, le strane uscite dei burocrati di Conte25.01.2021 alle 00:48
-
RISULTATI PORTOGALLO ELEZIONI PRESIDENZIALI 2021/ De Sousa confermato con 61% voti25.01.2021 alle 00:12
-
Beatrice Lorenzin "Ora Lombardia è vittima.."/ Barbara D'Urso sbotta "Certo che lo è"24.01.2021 alle 23:52
-
Diretta crisi di Governo/ Senato, M5s “Bonafede o Elezioni”. Dimissioni Conte vicine?24.01.2021 alle 19:02
Ultime notizie
-
Andrea Roncato Vs Stefania Orlando/ "Vip? Ha fatto due show e 20 anni di materassi!"25.01.2021 alle 11:45
-
Beautiful/ Anticipazioni puntate dal 25 al 31 gennaio: Hope uccide Thomas?25.01.2021 alle 11:38
-
RIFORMA PENSIONI/ I rischi del buco da 16 mld nei conti dell'Inps25.01.2021 alle 11:43
-
PROBABILI FORMAZIONI INTER MILAN/ Diretta tv: in porta tocca ancora a Tatarusanu25.01.2021 alle 11:41
-
DIRETTA SUPER-G KITZBUHEL/ Streaming Rai: Kriechmayr leader, bene Innerhofer25.01.2021 alle 11:37
I commenti dei lettori