• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Politica » SONDAGGIO/ Italiani favorevoli a una larga convergenza, ma con facce nuove…

  • Politica

SONDAGGIO/ Italiani favorevoli a una larga convergenza, ma con facce nuove…

Gli italiani vorrebbero una larga convergenza anche dopo il 2013, ma non con i protagonisti attuali. A dircelo è ARNALDO FERRARI NASI, Docente di Analisi della pubblica opinione

Int. Arnaldo Ferrari Nasi
Pubblicato 9 Marzo 2012
AlfanoBersaniCasiniR400

Foto Imagoeconomica

«Gli italiani vorrebbero una larga convergenza anche dopo il 2013, ma non con i protagonisti attuali. Non sto parlando di Monti o dei personaggi vicino a lui, ma di coloro che, secondo gli italiani, hanno portato il Paese nella situazione in cui si trova, quindi tutta la classe politica della cosiddetta seconda Repubblica. Questo posso affermarlo con certezza grazie a recenti dati a riguardo che in questi giorni sto utilizzando». Arnaldo Ferrari Nasi, docente di Analisi della pubblica opinione presso l’Università di Genova, rivela in questa intervista per IlSussidiario.net l’umore degli elettori rispetto allo scenario politico attuale, e quali sono i partiti che, nonostante la chiara sfiducia nei confronti della politica, guadagnano o comunque mantengono consensi.


Salvini: “Veneto, Presidente alla Lega”/ Domani vertice Centrodestra sulle Regionali. Nodi Giani e De Luca


Ci parlava di questa attuale sfiducia da parte degli elettori nei confronti della classe politica generale.

Ci sono molti dati, alcuni già pubblicati, riguardo la non rappresentatività dei partiti rispetto ai propri elettorati. Non è una vera e propria situazione di antipolitica generale, come annunciano spesso i media, ma sono dati che evidenziano un chiaro problema presente nella politica attuale. Quindi gli italiani vogliono questa larga convergenza anche nel 2013, ma i personaggi coinvolti dovranno essere nuovi o sembrare nuovi.


Grandi (ONU): “Piano Mattei per i migranti sia europeo”/ “Situazione critica in Libia: l’UE faccia di più”


Cosa può dirci invece riguardo la Lega?

Dai sondaggi risulta un mantenimento dei voti, su livelli che si aggirano sempre intorno al 9-10%. Quindi la Lega nei sondaggi continua ad andare bene, e la politica d’opposizione paga, ma non è quella a far la differenza.

Cosa allora secondo lei?

Il problema è che non c’è un’offerta alternativa nell’area politica della Lega, cioè nel centrodestra. Nel centrosinistra vediamo personaggi come Grillo che possono essere collettori dei voti in uscita dal Pd, mentre nel centrodestra i voti in uscita dal Pdl non vanno da nessuna parte, e il vero perdente di questa situazione è Fli, che inizialmente doveva proprio avere questo obiettivo.


Lista dazi UE contro Trump: 72 miliardi, cosa a rischio/ Carni, Boeing, Bourbon. “Negoziare fino l’1 agosto”


La Lega tiene perché, nonostante ci siano diversi problemi, nella sua area non ha particolari nemici.

Quali sono invece i partiti che stanno guadagnando qualcosa?

Uno che sembra stia guadagnando rispetto all’anno scorso è il Pd, che attualmente è intorno al 28%, però i sondaggi dell’anno scorso venivano calcolati anche su una base di indecisi o non rispondenti che era del 25% circa, mentre oggi è del 40%. Quindi il valore assoluto di coloro che indicano il Partito Democratico in un anno è in realtà sceso, anche se a livello relativo guadagna sul Pdl. Più in generale, nessun partito sta guadagnando consensi, e quelli che vanno meglio riescono a non far registrare grosse perdite.

(Claudio Perlini)


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Politica

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Politica

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net